Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Aforisma scritto il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


* Filippo (scusa se ho sbagliato il tuo nome con Paolo)

Giuseppe Scilipoti 02/02/2021 - 22:55

--------------------------------------

Oh, sia chiaro che condivido seriamente al 100 % il tuo aforisma nonostante per l'umoristico e... ammiccante commento di prima.
Beh, tra i vari aspetti i "morbidi" sono quelli che nonostante la durezza della vita hanno mantenuto la capacità di rimanere tali, per di più con la capacità ad esempio di dimostrarsi affabili. Già, ciò è fichissimo!

Giuseppe Scilipoti 02/02/2021 - 22:42

--------------------------------------

Ciao Paolo, ti leggo ancora.
Guarda, io essendo un tipo "elastico" e dai metodi "elastici" dovrei essere messo bene. Se devo difendermi divento una fionda.
Su una cosa però preferisco essere... duro. In "quel" caso ciò mi sentire fichissimo, tanto da canticchiare la sigla di un cartoon che fa:
"Capitano Futuro... picchia duro anche per noi!"
Ad ogni modo, ricordiamoci che esistono anche quelli duri e puri ovverosia quelli che hanno la scorza dura e il cuore tenero.
Alla prox!

Giuseppe Scilipoti 02/02/2021 - 22:38

--------------------------------------

Grazia, Maria Luisa, vi ringrazio per le vostre opinioni cortesi e ben espresse.
Credo che un buon uso del tempo (che poi è il nostro capitale più prezioso) sia esprimere le nostre verità e cercare di capire le verità altrui anche se spesso non sembrano coincidere; sono sicuro che sia un arricchimento vicendevole. Cosa c'è di più fichissimo che saper convivere con noi stessi e col mondo che ci circonda? Forse solo gli Alpaca, ma questa è una visione personale, come penso, ognuno abbia la sua.
Dunque grazie del vostro tempo e di parte delle vostre verità.

Filippo Di Lella 13/08/2020 - 14:22

--------------------------------------

Io sono dell'idea di essere flessibili come i fili d'erba che cedono alla furia dei venti ma passata la tempesta si rialzano verso il cielo, uguale alla morbidezza dell'anima che conosce l'ampiezza della sua grandezza e nessuno la può domare né spezzare.

Maria Luisa Bandiera 13/08/2020 - 13:34

--------------------------------------

Il tuo scrivere è sempre originale, questo pensiero non è da meno...
Aggiungo che morbidezza non è debolezza, morbidamente ci si difende e se necessario, si attacca.
Lo dimostra la chiusura ironica del tuo aforisma!
Bravo

Grazia Giuliani 13/08/2020 - 13:07

--------------------------------------

Anna Maria, la sua profondità di vedute è sempre la benvenuta e la sua gentilezza la precede. È certo che la sua sia una interpretazione plausibile e sostenuta da un "background" denso e importante. Mi piacerebbe far passare il concetto che un'anima gentile non può essere ridotta alla schiavitù (qualsiasi forma assuma, più o meno marcata), ci si può illudere che sia così, si potrebbe addirittura auto-illuderla che sia così, ma non è mai davvero così: l'anima, la persona, portata alla spontanea "morbidezza" non può essere piegata, né spezzata; la si può solo annientare o scenderci a patti. E poi è fichissima.
La ringrazio per il suo punto di vista e le auguro una buona serata

Filippo Di Lella 13/08/2020 - 00:06

--------------------------------------

La chiusa del tuo aforisma è ...fichissima!
È questione di indole, poi io parteggio per questi valori: gentilezza, educazione, non aggressività(quella che tu chiami morbidezza)nel relazionarsi con gli altri.

Anna Maria Foglia 12/08/2020 - 15:48

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento







Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?