Aforisma scritto il 01/01/1970 - 01:00Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
Un aforisma d'impatto, in un bellissimo stile e sicuramente veritiero
complimenti, mi è piaciuto molto
complimenti, mi è piaciuto molto
Marianna S
22/10/2020 - 11:02 --------------------------------------
La morte è come un ladro di notte(Gesù),eppure c'è ne dimentichiamo non appena veniamo via da un funerale, forse è per questo che siamo così attaccati alla vita! Ciao e grazie ancora. 

santa scardino
18/10/2020 - 22:17 --------------------------------------
Grazie a tutti.Mirko, adoro le battute di Woody Allen ed anche i suoi film. Buona domenica
Anna Maria Foglia
18/10/2020 - 11:08 --------------------------------------
Disse simpaticamente Woody Allen:
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà.
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà.
Una buona domenica Anna Maria 
Mirko D. Mastro(Poeta)
18/10/2020 - 10:18 --------------------------------------
é tutto vero quello che dici.Anna Maria Il tuo aforisma nonostante sia scontato fa riflettere.
Buona domenica!
Buona domenica!
mare blu
18/10/2020 - 09:16 --------------------------------------
Un aforisma importante, che fa riflettere. 

Teresa Peluso
17/10/2020 - 20:53 --------------------------------------
Brava Anna Maria i tuoi aforismi mi trovano sempre molto d'accordo! 

barbara tascone
17/10/2020 - 19:00 --------------------------------------
Cara Anna Maria, avendo una passione sfrenata per il cinema conosco "Il settimo sigillo." Visto che di tanto in tanto scrivo recensioni cinematografiche il tuo aforisma in un certo senso mi sprona a riguardarlo e a trarne una disamina.
Ti ringrazio poi che rispondi ai miei interventi riguardo i tuoi lavori di precedente pubblicazione, normalmente non lo fa nessuno in quanto si tende a ringraziare singolarmente o collettivamente l'ultimo scritto pubblicato o al massimo gli ultimi scritti.

Ti ringrazio poi che rispondi ai miei interventi riguardo i tuoi lavori di precedente pubblicazione, normalmente non lo fa nessuno in quanto si tende a ringraziare singolarmente o collettivamente l'ultimo scritto pubblicato o al massimo gli ultimi scritti.

Giuseppe Scilipoti
17/10/2020 - 18:39 --------------------------------------
Giuseppe, “ Il settimo sigillo” è uno dei maggiori film d’autore e il mio allegare questa immagine è pensato, non casuale. e grazie.
Grazie Maria Luisa e buon sabato a tutti.
Grazie Maria Luisa e buon sabato a tutti.
Anna Maria Foglia
17/10/2020 - 16:35 --------------------------------------
L'immagine emblematica è perfetta per questo aforisma che rende perfettamente l'idea. "Il settimo Sigillo" uno dei miei film preferiti della cinematografia scandinava, la morte o la Morte che "sigilla" il percorso in questa terra di ogni individuo,
Come direbbe Renato Pozzetto nello spot dei panettoni: --- Il Natale (la morte in questo caso) quando arriva arriva ---
È normale pensarci, è normale conviverci, è normale vivere senza che essa rappresenti una costante, è normalissimo restare stupiti, costernati, increduli etc. dinanzi la comparsa della suddetta. È normale oltre che sicura. La morte, dico.
Aforisma da cinque stelline!
Come direbbe Renato Pozzetto nello spot dei panettoni: --- Il Natale (la morte in questo caso) quando arriva arriva ---
È normale pensarci, è normale conviverci, è normale vivere senza che essa rappresenti una costante, è normalissimo restare stupiti, costernati, increduli etc. dinanzi la comparsa della suddetta. È normale oltre che sicura. La morte, dico.
Aforisma da cinque stelline!
Giuseppe Scilipoti
17/10/2020 - 15:52 --------------------------------------
Un aforisma che invita a riflettere, io credo che la sua comparsa riesce sempre a sorprenderci perché non si sa quando mai può arrivare.....


Maria Luisa Bandiera
17/10/2020 - 15:35 --------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



