Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il giudizio, ammesso che siamo degni di servircene, dovrebbe essere il risultato di un percorso complesso, frutto di un'analisi che sia stata fatta in maniera certosina, che abbia tenuto conto dei tanti e sfaccettati aspetti che ogni situazione contiene. Eppure, incredibile constatare come ne facciamo un uso spesso sconsiderato, scaturito di pancia, risultato di una fretta che più che di comprendere, ha voglia di etichettare.


(Fabrizio)




Share |


Aforisma scritto il 21/04/2021 - 08:07
Da Fabrizio Coccia
Letta n.764 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Concordo con te, scusami.
Ma intanto, leggi un po’ :

Gesualdo Bufalino, probabilmente direbbe: leggermente lungo: "Un aforisma ben fatto sta tutto in otto parole".
Firmato: un luminare del settore, certo Bowil.Lo conoscete?

Allora, che vogliamo fare del concetto di libertà?
Mi metterei volentieri in accordo con voi. Ma non nel senso che esistano tante definizioni di libertà .


Ernesto D’Onise 22/04/2021 - 15:32

--------------------------------------

Ernesto D'Onise io ho imparato a farlo il passo verso l'oltre e lo dimostra il fatto che sono arrivato alle conclusioni che hai letto, che altrimenti non mi sarebbero mai scaturite. E ho dunque messo per iscritto e poi condiviso queste riflessioni, nella speranza di stimolare in chi legge lo stesso tipo di consapevolezza da me acquisita in merito a cosa sia realmente un giudizio e il peso reale che dovrebbe avere.

Fabrizio Coccia 21/04/2021 - 19:45

--------------------------------------

Scusa Fabrizio: ma perché non lo fate il PASSO verso l’oltre? Perchè dispensate solo zuccherini?

Ernesto D’Onise 21/04/2021 - 19:33

--------------------------------------

Ringrazio tutti per i commenti.

Ad Anna Maria Foglia e Maria Luisa Bandiera, voglio dire che hanno perfettamente centrato il senso della mia riflessione, ovvero: assodato che, umanamente parlando, la prima cosa a reagire è spesso la "pancia", poi però bisogna appunto intraprendere un "oltre", altrimenti non sarà un giudizio ma ben altro.

Di nuovo grazie e un saluto a voi


Fabrizio Coccia 21/04/2021 - 19:15

--------------------------------------

Mi trovo in d'accordo con l'aforisma ed Anna Maria.
"La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione" (Carl Ramson Roger)

Maria Luisa Bandiera 21/04/2021 - 14:02

--------------------------------------

Chissà perchè eh?

Ernesto D’Onise 21/04/2021 - 11:53

--------------------------------------

Sono del tutto d’accordo con quanto hai scritto. Il primo approccio di pancia ci sta, ma dopo occorre voler andar oltre e approfondire come dici tu.

Anna Maria Foglia 21/04/2021 - 11:12

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento







Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?