Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

L'altra faccia...
Ètimo...
Il volo...
È dei poeti...
La scarpa sinistra...
L' angelo ferito...
Adda passà a nuttata...
In un mondo dove si ...
Alla fine del princi...
Stordito...
Eppur qualcosa resta...
La laureata...
Scivola il tempo...
La serenità è sentir...
Onde celesti di un'a...
Raccoglievo rose...
Era come un sogno...
Retaggio di una madr...
Il verso giusto...
Poesia Bianca...
In osteria...
La cena...
La mia rabbia...
Es...
Perché gongoli...
Il pugno...
Canta(storie) che ti...
HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Increscioso tempo

Increscioso tempo
destituisce l'uomo
del precipuo compito,
perseguire il bene
scorgendo in sé
il lume della ragione
per giungere alla risoluzione
di gravosi teoremi esistenziali.


Il tempo
nello svolgersi della natura evolutiva
rende partecipe l'essere
attraverso tappe da conseguire
secondo graduali stadi di maturazione.


L'io nel rilevarsi
parte integrante del mondo
s'interroga con insistenza
sui perché enigmatici
che affliggono l'umanità.


L'uomo ripercorre il ciclo della storia,
rivaluta il passato alla luce del presente,
i fatti analizza
nelle concause determinanti,
li rielabora con logico pensiero
nella successione analitica
sommando o sottraendo ciò che è andato
perso a discapito del progresso
di cui è artefice...
spesso regresso dell'umano concetto
che ispira l'idea fatidica.


Amore e ricerca,
passione emozionale
assistono l'intelligenza,
ma l'odio spinoso
si ritorce contro
come arma micidiale uccide mortalmente
le buone intenzioni,
volge al male il dono prezioso
di cui servirsi per il prossimo,
il genio innato
a volte sprecato
in chi ne fa cattivo uso.



Share |


Poesia scritta il 14/01/2016 - 11:23
Da daniela dessì
Letta n.1278 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Espressive quante eloquenti strofe costrutte con sagacia. il mio encomio e la mia lieta giornata Daniela.
*****

Rocco Michele LETTINI 15/01/2016 - 06:25

--------------------------------------

Componimento a carattere filosofico in cui l'attenzione è focalizzata sul concetto di progresso in relazione al ruolo e alle responsabilità in esso avuti nel corso della storia dall'intelligenza umana , oggi deviata, per il prevalere dell'odio e di atteggiamenti egoistici ed individualistici, dal perseguimento del bene generale che imporrebbe sforzi congiunti e globali per la soluzione dei gravi problemi che sull'umanità stessa tuttora incombono.
Grazie per aver condiviso con noi lettori un testo che è un invito a riflettere per gli interessanti spunti che suggerisce. Apprezzato.

Rosa Chiarini 14/01/2016 - 21:34

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?