Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Reyhaneh...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Particolarmente curati gli aspetti fonosimbolici e percettivi del componimento tanto è vero che la lettura rimanda a intense sensazioni visive/immaginarie.
Dai "spazio" a tutto e di più. Anche ad una forma di magia, dai.
Visto che si parla di stelle, sono sicuro che non disdegnerai le mie. Cinque, cinque, tranquilla!

Giuseppe Scilipoti 13/11/2020 - 14:18

--------------------------------------

Nessuno lo sa, ed è questo che rende intrigante l'interrogativo, la chiusa e naturalmente l'intera poesia.
Anch'io, essendo amico di vecchia data delle stelle mi faccio questa domanda, idealizzo o comunque immagino mondi migliori di questo.
In questa poesia emerge uno dei temi preferiti ovverosia la rituale e necessaria contemplazione nonché il confronto tra te e il cielo notturno il tutto evidenziato attraverso una sensibilità acuta.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 13/11/2020 - 14:16

--------------------------------------

Hoibò, mi era sfuggita questa splendida poesia dal grande contenuto filosofico-esistenziale. Un mondo che tutti vorremmo...dove i bambini non soffrono mai. Cuore di nonno novello approvano...brava!

Giacomo C. Collins 04/06/2020 - 07:47

--------------------------------------

Il mistero dell'infinito è ciò che da fascino alla nostra esistenza e forse è proprio questo che ci fa temere la morte.Bellissima ed affascinante poesia. Scusa il ritardo.Ciao

santa scardino 31/05/2020 - 21:58

--------------------------------------

L'ho letta come una armoniosa filastrocca...
Le nostre speranze ben oltre la vita...
Un grande messaggio in queste tue parole per trovare un sorriso in più !

Alessia Torres 31/05/2020 - 17:09

--------------------------------------

C'è un mondo che noi vorremo ma che dobbiamo costruircelo. Stupenda poesia molto profonda. Brava Anna Maria.

Antonio Girardi 31/05/2020 - 14:37

--------------------------------------

I vostri commenti belli e interessanti come stelle! Grazie

Anna Maria Foglia 31/05/2020 - 10:54

--------------------------------------

Bellissima e dolce poesia dove il senso si può assaporare osservando sotto il cielo sereno una notte stellata. Cari saluti
Buona domenica!

mare blu 31/05/2020 - 06:26

--------------------------------------

ANNA MARIA... Se veramente al di là delle stesse ci fosse il mondo da te descritto la morte non farebbe più tanta paura. Lo spero intensamente in fondo dopo aver lottato per questa esistenza meritiamo un pò di serena beatitudine.

mirella narducci 30/05/2020 - 23:38

--------------------------------------

Con una poesia delicata esprimi quel non sapere che condiziona la nostra vita, chi sa riempire quel vuoto,forse sa trarne forza...
Brava, una riflessione poetica!

Grazia Giuliani 30/05/2020 - 22:53

--------------------------------------

Bellissima

Angela Randisi 30/05/2020 - 19:17

--------------------------------------

Sperare in quello che hai scritto in questa splendida poesia aiuta
non poco!

Valeria Germani 30/05/2020 - 18:00

--------------------------------------

Non sapendo cosa c'è al di là delle stelle, lavoriamo di immaginazione e quindi ce lo inventiamo, quel mondo lì, e ce lo cuciamo su misura. Se ci riusciamo questo è il modo migliore per andare avanti. Ottimi versi, ciao

Francesco Scolaro 30/05/2020 - 15:41

--------------------------------------

Bei versi di incertezza, ma anche di speranza

Francesco Pezzulla 30/05/2020 - 14:28

--------------------------------------

Trovo struggente il tuo testo in una riflessione profonda dell'altra dimensione. Certamente ragioniamo col cuore, col pensiero di un essere umano e non vorremmo le sofferenze e il dolore che viviamo in questa terra. Ma la fisica quantistica espone il concetto dei multi universi regolati dalle molteplici probabilità che qualcosa possa accadere contemporaneamente in questi universi ma con lo svolgersi degli eventi in modo diverso.
Chi non è più in questa vita, la starà, vivendo in altri universi, chi soffre qui li sarà felice.
Bravissima, grazie per la, riflessione

Alpan . 30/05/2020 - 12:30

--------------------------------------

Guglielmo poi si mise a guardare in alto. Quante stelle! Quanti mondi lontani e sconosciuti! Gli aveva detto una volta Don Mario che le stelle sono milioni di volte più grandi della Terra. Erano anch’esse abitate? C’erano anche lassù il lavoro, la sofferenza, la morte, il dolore? (Cassola)
In cielo c’è una stella per ognuno di noi, sufficientemente lontana perché i nostri dolori non possano mai offuscarla. (Christian Bobin)
Bellissima poesia



Mirko D. Mastro(Poeta) 30/05/2020 - 11:16

--------------------------------------

Gent. Anna Maria, è proprio quel non sapere che nella tua poesia è espresso in modo egregio, che rafforza la limitatezza dell’uomo. E mi intristisce il limite che abbiamo.

Ernesto D’Onise 30/05/2020 - 10:25

--------------------------------------

Veramente una poesia dolcissima che evoca una piacevole e poetica immagine

Marianna S 30/05/2020 - 10:03

--------------------------------------

Supendo testo il tuo Anna Maria..
Al di la' delle stelle troviamo i sogni
i versi la fantasia ed ogni ispirazione
la poesia.. buon sabato..

Salvatore Rastelli 30/05/2020 - 09:48

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?