Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
Guarda che luna, guarda... che sedoka!
Con questo stimolante e ispirato componimento non ti sei limitata con sfumature ed usi classicheggianti, anzi, trovo che il brevissimo costrutto la luna diventa elemento diretto dove lei stessa ne esce libera come fenice slegata da catene mentali e per di più dandole un meritatissimo posto di rilievo.
Nel sedoka l’anima dell'io lirico si libra con lo sguardo sognante tal quello di una ragazza ovvero riscontro una matrice di autrice sognatrice.
Bravaaaa!!!
Con questo stimolante e ispirato componimento non ti sei limitata con sfumature ed usi classicheggianti, anzi, trovo che il brevissimo costrutto la luna diventa elemento diretto dove lei stessa ne esce libera come fenice slegata da catene mentali e per di più dandole un meritatissimo posto di rilievo.
Nel sedoka l’anima dell'io lirico si libra con lo sguardo sognante tal quello di una ragazza ovvero riscontro una matrice di autrice sognatrice.
Bravaaaa!!!
Giuseppe Scilipoti
11/09/2020 - 14:53 --------------------------------------
Molto ispirante questa ode alla magnetica luna...
Ottimamente costruita nella sua struttura giapponese e nella sua seducente intensità descrittiva!!

Ottimamente costruita nella sua struttura giapponese e nella sua seducente intensità descrittiva!!

Alessia Torres
04/07/2020 - 16:01 --------------------------------------
Un sentito ringraziamento a Mirko, Luciano, Anna Maria, Maria e Alberto per i vostri graditi commenti.


Maria Luisa Bandiera
04/07/2020 - 08:00 --------------------------------------
brevissima come poesia ma bella


Alberto Berrone
04/07/2020 - 00:46 --------------------------------------
Sei sempre molto brava....complimenti.
mario Righi
03/07/2020 - 17:44 --------------------------------------
Comunica un senso di spazi siderali e di bellezza! 

Anna Maria Foglia
03/07/2020 - 11:49 --------------------------------------
Ciao Maria, c'è tutta la ritmica della poesia orientale, quel ritorno a capo di una sentita ode alla luna, nella sua pienezza, nel suo candore e nella sua compagnia. Apprezzatissima.
luciano rosario capaldo
03/07/2020 - 11:44 --------------------------------------
Non solo...anche una sorta di duetto dal sapore antico, forte attrattiva allo sguardo del poeta.
foulard azzurro
in decappottabile
schiuma bianca d’autunno
foulard azzurro
in decappottabile
schiuma bianca d’autunno
tempo speso per
accendere lucciole
corre lustra la notte
E un’interessante opportunità di sperimentazione.
Complimenti 
Mirko D. Mastro(Poeta)
03/07/2020 - 10:56 --------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



