Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


L'immagine che proponi e le tue parole sono una sensazione indescrivibile. Grazie
Barbara, Buona domenica!

mare blu 06/12/2020 - 09:03

--------------------------------------

Un grazie di cuore a Mirko,Margherita,Grazia,Polo e Giuseppe per i commenti a questo mio lavoro un pò particolare.
Ho voluto "ricordare" una delle tante vittime innocenti che ogni giorno muoiono...non si può fare molto con le parole ma almeno si aiuta a non dimenticare! un forte abbraccio a tutti

barbara tascone 05/12/2020 - 19:30

--------------------------------------

Poesia significativa, Natale... forse! Come da titolo e come previsione.
L'immagine di Alan Kurki e i versi che ne conseguono rappresentano il simbolo di quanto sia disfunzionale questo sistema. È un simbolo di come gli istinti animali del genere umano tolgono la razionalità.
La poetica è straziante a così tanti livelli, di sconcertante attualità quindi, il contesto l'hai trattato con sensibilità vertendo su una profonda adesione umana.
Cinque stelline meritate come non mai!


Giuseppe Scilipoti 04/12/2020 - 19:45

--------------------------------------

Non ci sono parole per descrivere ciò che è aspettato a questo bimbo e a tutti quelli che muoiono ogni giorno di fame o per guerre. Ricordarlo è un dovere.

Paolo Ciraolo 04/12/2020 - 18:21

--------------------------------------

Sempre più anestetizzati nei confronti del dolore, mischiando la realtà virtuale alla reale, maciniamo eventi e fatti in un'insensibilità che fa paura...
Brava, un abbraccio Barbara.

Grazia Giuliani 04/12/2020 - 18:02

--------------------------------------

Dimenticare... Non si può l'orrore, anche se poi si va ancora avanti a ripercorrere gli stessi errori, è l'uomo!
Coinvolgente e toccante questa poesia. Bravissima

Margherita Pisano 04/12/2020 - 17:21

--------------------------------------

"Ho visto gente invecchiare da sola
Ho visto vendere davanti alla scuola
Ho visto la vita, una vita che inizia
Buttata in un sacco come fosse immondizia
Ho visto l'aria arroventata dal piombo
E terre assetate in troppe parti del mondo
Non è da molto che io vivo che esisto
Eppure ti giuro sono cose che ho visto
(…)
Ho visto il cielo diventare pesante
Coperto dall'ombra di una nube gigante
Ho visto l'acqua che nessuno può bere
Ho visto e mai avrei voluto vedere
(…)
E mi domando cosa si deve fare
Di certo lottare e non solo parlare
Per fare finire far cessare l'orrore
Mi chiedo se può bastare solo l'amore"
(Cose che ho visto, E.Ramazzotti)

Mirko D. Mastro(Poeta) 04/12/2020 - 08:54

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?