
Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
Cara Annamaria,hai proprio ragione. La guerra è la cosa più stupida che l'uomo possa fare e non c'è civiltà che tenga a farglielo capire.In ogni guerra,il prezzo dello è sempre troppo alto per cui alla fine non ci sono nè vincitori nè vinti. Un carto saluto. 



--------------------------------------
Versi terribilmente profondi che denunciano la triste condizione della guerra. Saluti da parte mia Anna Maria.


--------------------------------------
Io sogno di dare alla luce un bambino che chieda: “Mamma, che cosa era la guerra?” (Eve Merriam)
Complimenti, e grazie


--------------------------------------
Molto bella ***** 



--------------------------------------
La storia di ripete
Non più sangue e spade, ma aria contaminata, virus. dolore, disperazione. Per cosa poi?
Le lacrime versate e la tortura dei cuori dei comuni mortali
Splendida
Non più sangue e spade, ma aria contaminata, virus. dolore, disperazione. Per cosa poi?
Le lacrime versate e la tortura dei cuori dei comuni mortali
Splendida


--------------------------------------
Grazie Giuseppe del tuo sentito commento.
Questa guerra in corso mi deflagra proprio come dici tu.
Questa guerra in corso mi deflagra proprio come dici tu.


--------------------------------------
Straziante ma realistica poesia che si avvale di un tema attualissimo, gestito con dovizia e, senza entrare in "conflitto" con la retorica. I versi li reputo immediati e diretti, con dei riferimenti biblici sorprendenti.
Tutto ciò col filo logico degli eventi bellici, sedimentati dal tempo e dalla memoria ma che risultano ancora le fondamenta del presente nonchè una realtà visto che... "le guerre non muoiono mai" (come canta Umberto Tozzi in un brano che mi piace tanto)
Bravissima Anna Maria, hai elaborato un componimento poetico che francamente invidio, quel --- e le lacrime coltiveranno
il conflitto --- mi ha deflagrato.

Tutto ciò col filo logico degli eventi bellici, sedimentati dal tempo e dalla memoria ma che risultano ancora le fondamenta del presente nonchè una realtà visto che... "le guerre non muoiono mai" (come canta Umberto Tozzi in un brano che mi piace tanto)
Bravissima Anna Maria, hai elaborato un componimento poetico che francamente invidio, quel --- e le lacrime coltiveranno
il conflitto --- mi ha deflagrato.




--------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.