Oltre i tuoi capelli
Ho dormito
mille volte
nei tuoi occhi.
E mille altre volte ancora
ti ho aspettata nell’orologio
alla parete, i suoi rintocchi.
mille volte
nei tuoi occhi.
E mille altre volte ancora
ti ho aspettata nell’orologio
alla parete, i suoi rintocchi.
-La cosa più preziosa che puoi ricevere da qualcuno è il suo tempo. Per quanto il tempo non torni indietro, quello che hanno dato a te è solo tuo… non importa se sia stata un’ora oppure un minuto.
(David Grossman). A Paola e Barbara, care lettrici: grazie.
Ma tenete bene a mente Samaèl… in Reprobi Angelus avevamo lasciato Adamantina alle sue lacrime
Poesia scritta il 16/05/2022 - 05:44Letta n.705 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
Laisa, compito del poeta adempito quindi. Raggiungere l'anima.
Grazie, e grazie per il tuo commento a Simone. Mio figlio di anni (fortunatamente
) ne ha pochi, è in quella fase dove cerchi un punto di incontro con il genitore. Lui con me lo sta trovando scambiandoci pareri sulla scrittura 
Grazie, e grazie per il tuo commento a Simone. Mio figlio di anni (fortunatamente
) ne ha pochi, è in quella fase dove cerchi un punto di incontro con il genitore. Lui con me lo sta trovando scambiandoci pareri sulla scrittura 
Mirko D. Mastro
18/05/2022 - 04:31 --------------------------------------
ed io, con te Mirko, continuo ad emozionarmi...
ogni volta, la prima volta...
ogni volta, la prima volta...
laisa azzurra
17/05/2022 - 20:35 --------------------------------------
Troppo gentile Paola, grazie
Mirko D. Mastro
17/05/2022 - 15:37 --------------------------------------
Le tue poesie sono gioielli che nascondono perle preziose.
È vero, anche il tempo è prezioso, bisognerebbe goderne appieno

È vero, anche il tempo è prezioso, bisognerebbe goderne appieno

PAOLA SALZANO
17/05/2022 - 09:04 --------------------------------------
Ti ringrazio Barbara. E grazie Anna, ben tornata


Mirko D. Mastro
17/05/2022 - 05:07 --------------------------------------
Bellissima...complimenti Mirko


Anna Rossi
17/05/2022 - 03:26 --------------------------------------
Sempre splendide le tue poesie complimenti
Barbara Lai
16/05/2022 - 13:50 --------------------------------------
È una coincidenza splendida Marina, e io ADORO il buon pane 

Mirko D. Mastro
16/05/2022 - 11:59 --------------------------------------
È proprio vero Anna quello che dici...
Grazie a te e a Maria Luisa
Grazie a te e a Maria Luisa
Mirko D. Mastro
16/05/2022 - 11:57 --------------------------------------
Di Adamantina avevo intuito qualcosa, ma è veramente un nome splendido.
Una curiosità: a due passi da casa mia c'è un caffetteria che si chiama Zenzero e Cannella, ci vado a comprare il pane, è rinomatissima nel rione...
Ciao, poeta
Una curiosità: a due passi da casa mia c'è un caffetteria che si chiama Zenzero e Cannella, ci vado a comprare il pane, è rinomatissima nel rione...
Ciao, poeta

Marina Assanti
16/05/2022 - 10:35 --------------------------------------
Complimenti, stupenda poesia. 

Maria Luisa Bandiera
16/05/2022 - 10:28 --------------------------------------
Queste tue speciali e bellissime poesie corte mi ricordano i bigliettini che io e il mio compagno ci nascondevamo nelle borse nelle tasche..oppure in messaggini sul cell.piccole poesie che ci regalavamo ed era stupendo trovarli a una certa ora del giorno. Tutti dovrebbero farlo perché da 1 giorno all'altro..."la morte avrà il tuo scalpo" e sarà troppo tardi !!anche questa tua è di una dolcezza superba!!! 

Anna Cenni
16/05/2022 - 10:03 --------------------------------------
Grazie Mario, mi ha fatto piacere la tua visita 

Mirko D. Mastro
16/05/2022 - 08:55 --------------------------------------
Splendida.
mario Righi
16/05/2022 - 08:44 --------------------------------------
Grazie per la poesia, Marina.
Adamantina, invece...quando io e Samael nelle mie notti di "ricerca tra briciole di follia" abbiamo concepito il primo capitolo e il personaggio di Edgar, cercavamo una figura che fosse ai limiti della purezza e dell'incorruttibilita'...quasi splendente. E ci è venuto alla mente il termine adamantino.
E abbiamo voluto vestirla di vermiglio, un pò un incontro tra i colori di cannella e zenzero
Adamantina, invece...quando io e Samael nelle mie notti di "ricerca tra briciole di follia" abbiamo concepito il primo capitolo e il personaggio di Edgar, cercavamo una figura che fosse ai limiti della purezza e dell'incorruttibilita'...quasi splendente. E ci è venuto alla mente il termine adamantino.
E abbiamo voluto vestirla di vermiglio, un pò un incontro tra i colori di cannella e zenzero

Mirko D. Mastro
16/05/2022 - 08:27 --------------------------------------
Dolcezza e delicatezza infinite in quest'immagine sospesa e intensa.
Magnifica!!!!!!
Attendo con ansia Adamantina... (che splendido nome)
E condivido ciò che scrivi nella nota.
Complimenti
Magnifica!!!!!!
Attendo con ansia Adamantina... (che splendido nome)
E condivido ciò che scrivi nella nota.
Complimenti

Marina Assanti
16/05/2022 - 08:03 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.




