Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il ricordo più ...
Due novembre...
Ricordandoci...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Racconto scritto il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Grazie di tutto Giuseppe. Grazie veramente e ogni bene a te.

Paolo Ciraolo 28/04/2021 - 12:59

--------------------------------------

Per quanto riguarda la Lampada, risulta l'esempio "lampante" (giusto per trarne un gioco di parole) di un completo distaccarsi dalla celebre raccolta "Mille e una notte", realizzando di fatto un testo originale privo di... orientaleggiamenti.
Infine, nei frangenti in cui avviene la caccia della Strega, l’atmosfera, attraverso la mia immaginazione l'ho delineata con quelle tinte nere, viola, blu scure... alla Tim Burton.
Complimenti Paolo, cinque stelline d'oro per te!!!

Giuseppe Scilipoti 28/04/2021 - 11:45

--------------------------------------

Leggendo leggendo ne esce fuori una narrazione spumeggiante dalle venature fortemente fiabesche, trainata da una dinamicità degli eventi. Ben presentati i Piccoli, uno più tenero dell'altro, fino ad arrivare a Tobia, dapprima timido per poi diventare l'eroe dei mondi, anzi dei pianeti e di tutto lo spazio conosciuto.

Giuseppe Scilipoti 28/04/2021 - 11:44

--------------------------------------

Racconto magicamente... coinvolgente, meriteresti il Premio Strega dei racconti. in quanto... voli in alto. Insomma, sono rimasto "stregato" lettura. In proposito, stilisticamente siamo sul molto bene, il contenuto va di pari passo con la gestione del susseguirsi, per non parlare dei sorprendenti particolari che rendono questa storia... desiderosa di essere letta.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 28/04/2021 - 11:44

--------------------------------------

bella bella bella!

michele gentile 28/11/2017 - 10:52

--------------------------------------

Una bellissima fiaba...da leggere e raccontare ai più piccoli, ma anche ai grandi e come tutte le fiabe con la sua bella morale... a volte coraggio e determinazione sono le uniche cose che permettono di andare oltre!
Un caro saluto e complimenti Paolo

margherita pisano 24/11/2017 - 20:47

--------------------------------------

Ringrazio di vero cuore Giancarlo P. D. A. e Grazia G., per le belle parole spese in questa fiaba. Auguro a voi ogni bene.

Paolo Ciraolo 24/11/2017 - 16:46

--------------------------------------

Bella, da leggere,
ogni bambino dovrebbe poter tagliare le trecce nere...
Complimenti Paolo

Grazia Giuliani 23/11/2017 - 21:17

--------------------------------------

peccato è un racconto nella realtà questo non avviene molto bella si legge d'un fiato

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 23/11/2017 - 18:31

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?