Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il sottotenente Caudarini

La Stirpe guerriera, ecco la tipologia alla quale si sentiva di appartenere. Italica, ovviamente, e conquistatrice del mondo.
Il destino però, o la sua poca attitudine, gli avevano consegnato, alla avvenuta messa in pensione anticipata del colonnello, la responsabilità di un gruppo di una ottantina di soldati acquartierati in un ex convento che fungeva da caserma sullo Stradone Farnese.
Niente prove ardimentose da dedicare a Dulcinea del Toboso o alla Patria. Solo lo stanco e routinario passare dei giorni.
Comandava, a ben vedere, solo un piccolo drappello di furieri che compilavano inutili moduli di permessi e permessini ciclostilati, un paio di autisti che scorrazzavano i piccoli papaveri del distretto e del consiglio di leva, il gruppo di tre soldati che si occupavano delle piccole manutenzioni della decadente struttura ed il reparto mensa. Il resto della truppa ospitata nella caserma in realtà riempiva gli uffici amministrativi sparsi per la città e dipendeva dai vari tenenti, colonnelli, capitani che ne avevano la gestione; a lui non restava che comandarli quando rientravano e controllarne le libere uscite.
Cercava di gestire il manipolo di sottoposti e gli ascari part time come poteva, interpretando il ruolo di comandante in capo.
Ne dava un audace esempio quando, una volta al mese, arrivavano i nuovi soldati provenienti dal CAR, ecco, lì dava il massimo.


Si preparava accuratamente per lo spettacolo come la signorina vanità.
“Un dì la signorina Vanità, più del solito volle farsi bella:” e lui tirava a lucido gli anfibi da paracadutista acquistati alla bisogna,
“mise una trina in fondo alla gonnella” mettendo il cinturone operativo e la pistola
“si strinse il busto senza carità,” indossando la mimetica più attillata,
“si profumò i capelli, li arricciò,” radendosi i capelli alla Bruce Willis
“di un gioiello si ornò non mai veduto,” mettendo in evidenza tutte le decorazioni che poteva mettesi addosso come un alberello di Natale.
Ed altero entrava in scena!


Saliva sul Fiat 900, che aveva più anni di lui, come capomacchina e partiva alla volta del suo teatro costituito dalla stazione centrale dove arrivavano le scimmie pazze. Lì, a contatto coi caporaletti di leva del genio Pontieri, si sentiva davvero il colonnello Mathieu. Ordinava, cazziava, rimproverava chiunque gli fosse a tiro, dando un'idea, a chi lo vedeva, di essere il padrone del mondo.


Finita la recita di un'ora, però, al rientro nella caserma fatiscente, tornava a girare nella ruota da criceto, stivando le ghiande in un angolo del suo ufficio inutile e angusto.




Share |


Racconto scritto il 01/06/2020 - 07:47
Da Glauco Ballantini
Letta n.1063 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Troppo bello...per chi ha fatto il militare come me, che ero alla Sussistenza in sardegna, in una caserma con soli uffici, una goduria leggere questo brano, molto ben scritto, per altro. Ciao Glauco...stammi bene.

Giacomo C. Collins 01/06/2020 - 11:19

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?