Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Racconto scritto il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Le riflessioni delle figure vengono rappresentate in modo congeniale, difatti non risultano mai banali, inoltre ho gradito i riferimenti anche di tipo personale che arricchiscono il racconto rendendolo ancora più vero e completo. Nel complesso una lettura riuscita, e senza cadere nella trappola di venature giornalistiche. Ho letto un qualcosa di sostanzioso in termini di narrativa
Brava Anna Maria, spero passerai a leggere il mio ultimo aforisma.
Un abbraccio con tante ci!

Giuseppe Scilipoti 21/12/2020 - 17:56

--------------------------------------

Una lettura intrisa di amarezza, ben formulate le descrizioni. Il racconto ho dovuto leggerlo con calma suddividendolo in parti, perchè leggendolo soffrivo interiormente. Ho provato empatia verso Stefania. Direi che in generale l'immedesimazione si è rilevata piuttosto alta, il susseguirsi si snoda tanto da procreare diversi sentieri che finiscono per confluire dolorosamente nella stessa strada.
(Segue)

Giuseppe Scilipoti 21/12/2020 - 17:55

--------------------------------------

Questo componimento... mi ha "contagiato", essendo nel settore in qualità di O.S.S. reputo decisamente inaccettabili certe... modalità di ricovero. Voglio dire, quel qualcuno che pesca motivazioni e a momenti delle giustificazioni per ricevere le cure. A qualsiasi costo.
"Bugie inaccettabili" è scritto con un certo realismo, l'argomento è stato trattato ponendo l'accento sull'egoismo umano, coincidenze di drammi autentici.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 21/12/2020 - 17:54

--------------------------------------

Complimenti un racconto scritto bene e scorrevole inoltre l'argomento che tratta attualissimo e purtroppo veritiero.

Anna Rossi 10/12/2020 - 03:45

--------------------------------------

Mare blu, grazie per il tuo bel commento

Anna Maria Foglia 06/12/2020 - 09:54

--------------------------------------

Incoscienza e mancanza di solidarietà soprattutto aprono spiragli alla pandemia.
Un racconto che dovrebbe fare riflettere.
Buona domenica

mare blu 06/12/2020 - 08:55

--------------------------------------

Mirko, Grazia, Maria Luisa vi ringrazio dei vostri sentiti commenti e ringrazio tutti coloro che hanno letto e lèggeranno questo testo.

Anna Maria Foglia 04/12/2020 - 21:27

--------------------------------------

Un bel racconto, indicato a far riflettere su certi personaggi che se ne fregano delle regole e così facendo aprono immense strade a questo invisibile e sconosciuto virus, nostro nemico, rendendosi oltretutto irresponsabili e irrispettosi verso la vita degli altri. Complimenti!

Maria Luisa Bandiera 04/12/2020 - 15:05

--------------------------------------

...si resta ancora più feriti dall'ignoranza, dalla mancanza di rispetto, dall'egoismo, quando stiamo vivendo un periodo difficile e ci accorgiamo che la solidarietà è un valore poco frequentato.
Un testo scritto molto bene, con i tempi giuste e le dovute considerazioni.
Brava, un abbraccio forte Anna Maria

Grazia Giuliani 03/12/2020 - 20:13

--------------------------------------

Ho apprezzato questo racconto di attualità scritto molto bene. Purtroppo ci circonda la solita gente, ma per fortuna c'è anche chi è come Graziana

Mirko D. Mastro(Poeta) 03/12/2020 - 15:52

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?