Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il vero motivo del mio poetare

C’è sempre una morale, basta saperla trovare?


Anche se vi toccano le dita ruvide del mondo, anche se vi toccano le dita fredde del dolore… i poeti di Emanuel Carnevali come violini le cui corde vibrano in lunghe, dolci, delicate armonie restituiranno essenze di ogni bellezza interiore.


Che strada devo prendere?
<Dove vuoi andare?>
Non lo so.
<Allora, non ha importanza>.


Come per il cielo, imprigionato dentro le sue leggi senza poter lasciare la scacchiera.
Avete mai sentito una stella urlare?


Non so dirvi, così sui due piedi, che morale ci sia in tutto ciò, ma me lo ricorderò tra poco.




Share |


Racconto scritto il 16/02/2021 - 23:13
Da Mirko D. Mastro
Letta n.779 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Grazie

Mirko D. Mastro(Poeta) 18/02/2021 - 08:19

--------------------------------------

E se la morale non la troverai oppure risulta indefinibile, quel che è certo, anzi certissimo nonchè certificato è che la scrittura ce l'hai nel DNA. In proposito l'hai dimostrato fino ad oggi, sia attraverso le tue opere e sia attraverso i commenti.
Cinque stelline che nell'insieme fungono da... scacco matto!

Giuseppe Scilipoti 17/02/2021 - 14:51

--------------------------------------

I titoli delle opere di Carnevali sono particolarissimi come i tuoi, caro Mirko.
La morale? Umh, giusto per riadattare un noto spot di merendine:
"La morale è sempre quella, componi la poesia più bella"
(segue)

Giuseppe Scilipoti 17/02/2021 - 14:50

--------------------------------------

In un affresco intensamente narrato/poetato l'autore riesce a destreggiarsi con le parole come se fossero proprio delle pedine degli scacchi. Un testo di immediata lettura, essenzialmente introspettiva con degli accostamenti poetici e azzeccati.
Emanuel Carnevali, un autore sottovalutato o comunque poco conosciuto, l'autore sembra trovare in lui fonte di ispirazione o comunque analogie che, non si limitano ad essere soltanto scrittorie.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 17/02/2021 - 14:49

--------------------------------------

Caro Mirko, la morale la cerchiamo tutti i giorni e questo ci dà energia. Nelle leggi dell'universo, su quella scacchiera ci siamo anche noi e forse è per questo che le stelle non urlano,ma brillano di luce propria. Con affetto...ciao!

santa scardino 17/02/2021 - 14:42

--------------------------------------

Difficile trovare una morale .... ma forse chissà!
Bella domanda l'aver sentito una stella urlare, ma forse il canto di una stella è stata sentita dagli astronomi (come Margherita Hack) ricercatori con i loro strumenti sofisticati capaci di ascoltare il cielo e l'universo .....

Maria Luisa Bandiera 17/02/2021 - 09:37

--------------------------------------

Molto profonda la tematica che proponi.
Pensando e ripensando ai quesiti più profondi, molte persone alla fine non trovano spiegazioni esaurienti. Forse i misteri chiave non vogliono lasciarsi svelare.
Ciao Mirko

Anna Maria Foglia 17/02/2021 - 08:13

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?