Questo episodio mi ha dato l'idea di inaugurare il mio ingresso in questa rubrica "Opinioni" proponendovi un autore che ho letto ultimamente e che mi ha rapito. Si tratta di Gesualdo Bufalino che credo moltissimi di voi già conosceranno, ma per me, che sono un "ragazzo" del 49, che mi sono appassionato alla lettura quando, raggiunta la pensione, il tempo a disposizione ed i minori impegni in famiglia me lo hanno facilitato, è stato una magnifica scoperta.
Per ora due suoi libri:
- Le menzogne di una notte, vincitore del premio Strega, bellissimo, misterioso, tante storie in una storia, sorprendente.
- Diceria dell'untore, anch'esso vincitore di un premio, il Campiello. Il tema è la morte e la storia si sviluppa all'interno di un sanatorio in sicilia. Mi ha ricordato un poco La montagna incantata di Mann. E' autobiografico, scritto in modo, a mio modestissimo parere, superlativo. A volte, sia perchè in alcuni passaggi non è subito intuibile, vuoi per la costruzione della frase, vuoi per la complessità dei concetti, sono andato a riprendere il paragrafo.
Un caro saluto a tutti. Leggiamo e scriviamo !!!
Racconto scritto il 06/03/2015 - 18:46Voto: | su 6 votanti |
salvo bonafè
12/03/2015 - 14:10

genoveffa 2 frau
07/03/2015 - 11:34

Paolo Ciraolo
07/03/2015 - 11:17

Chiara B.
07/03/2015 - 11:04 Bravo Roberto!!

Paola Collura
07/03/2015 - 09:15
Salvatore Linguanti
07/03/2015 - 09:08

Anna Rossi
07/03/2015 - 00:23 Colgo l'occasione per consigliarle l'opera "linea tre", del grande autore Giampaolo Nonnis: uno stupendo esempio di tante storie in una!

Maria Valentina Mancosu
06/03/2015 - 21:42 Un caro saluto.

Giancarlo Gravili
06/03/2015 - 20:37



