Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

OPINIONI leggere, leggere......

Qualche giorno fa ho chiesto un consiglio a Giancarlo Gravili "dimmi di un buon libro da leggere" "Camilleri, il birraio di Preston". Ho subito raccolto, ho letto il romanzo e ringrazio Giancarlo dell'ottimo consiglio che ovviamente vi rigiro pari-pari.Non c'entra Montalbano ma è uno spasso leggerlo, a volte mi sono sorpreso a ridere sotto i baffi...si ho dei baffi.


Questo episodio mi ha dato l'idea di inaugurare il mio ingresso in questa rubrica "Opinioni" proponendovi un autore che ho letto ultimamente e che mi ha rapito. Si tratta di Gesualdo Bufalino che credo moltissimi di voi già conosceranno, ma per me, che sono un "ragazzo" del 49, che mi sono appassionato alla lettura quando, raggiunta la pensione, il tempo a disposizione ed i minori impegni in famiglia me lo hanno facilitato, è stato una magnifica scoperta.
Per ora due suoi libri:
- Le menzogne di una notte, vincitore del premio Strega, bellissimo, misterioso, tante storie in una storia, sorprendente.
- Diceria dell'untore, anch'esso vincitore di un premio, il Campiello. Il tema è la morte e la storia si sviluppa all'interno di un sanatorio in sicilia. Mi ha ricordato un poco La montagna incantata di Mann. E' autobiografico, scritto in modo, a mio modestissimo parere, superlativo. A volte, sia perchè in alcuni passaggi non è subito intuibile, vuoi per la costruzione della frase, vuoi per la complessità dei concetti, sono andato a riprendere il paragrafo.
Un caro saluto a tutti. Leggiamo e scriviamo !!!




Share |


Racconto scritto il 06/03/2015 - 18:46
Da Roberto Colombo
Letta n.1315 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Letti entrambi, Bufalino è per il mio sentire l'autore siciliano più intrigante e le sue storie, autobiografiche o inventate, ti trasportano nel mondo reale dei vizi e delle virtù dell'uomo. Ho da poco finito un altro suo capolavoro: Tommaso e il fotografo cieco.

salvo bonafè 12/03/2015 - 14:10

--------------------------------------

Leggere per nutrire la mente,seguirò il consiglio,ti ringrazio,buona giornata

genoveffa 2 frau 07/03/2015 - 11:34

--------------------------------------

Leggiamo e scriviamo"..condivido tutto lo scritto e il messaggio e invito finale che rivolgi a tutti noi. Bravissimo.

Paolo Ciraolo 07/03/2015 - 11:17

--------------------------------------

Grazie per questo consiglio! Adoro leggere, e mi procurerò anch'io "Il birraio di Preston", anzi, ti chiederò poi altri consigli di lettura,

Chiara B. 07/03/2015 - 11:04

--------------------------------------

Anch'io seguirò il tuo consiglio.
Bravo Roberto!!

Paola Collura 07/03/2015 - 09:15

--------------------------------------

Concordo con te, leggere è fondamentale. BravO!

Salvatore Linguanti 07/03/2015 - 09:08

--------------------------------------

seguirò con piacere il tuo consiglio,mi piace molto leggere,grazie ROBERTO!

Anna Rossi 07/03/2015 - 00:23

--------------------------------------

Roberto Colombo,ma quanto meraviglioso è, lei grande artista?
Colgo l'occasione per consigliarle l'opera "linea tre", del grande autore Giampaolo Nonnis: uno stupendo esempio di tante storie in una!

Maria Valentina Mancosu 06/03/2015 - 21:42

--------------------------------------

Grazie a te Roberto, seguirò anch'io i tuoi consigli.
Un caro saluto.

Giancarlo Gravili 06/03/2015 - 20:37

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?