Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il gelataio....
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

OPINIONI leggere, leggere......

Qualche giorno fa ho chiesto un consiglio a Giancarlo Gravili "dimmi di un buon libro da leggere" "Camilleri, il birraio di Preston". Ho subito raccolto, ho letto il romanzo e ringrazio Giancarlo dell'ottimo consiglio che ovviamente vi rigiro pari-pari.Non c'entra Montalbano ma è uno spasso leggerlo, a volte mi sono sorpreso a ridere sotto i baffi...si ho dei baffi.


Questo episodio mi ha dato l'idea di inaugurare il mio ingresso in questa rubrica "Opinioni" proponendovi un autore che ho letto ultimamente e che mi ha rapito. Si tratta di Gesualdo Bufalino che credo moltissimi di voi già conosceranno, ma per me, che sono un "ragazzo" del 49, che mi sono appassionato alla lettura quando, raggiunta la pensione, il tempo a disposizione ed i minori impegni in famiglia me lo hanno facilitato, è stato una magnifica scoperta.
Per ora due suoi libri:
- Le menzogne di una notte, vincitore del premio Strega, bellissimo, misterioso, tante storie in una storia, sorprendente.
- Diceria dell'untore, anch'esso vincitore di un premio, il Campiello. Il tema è la morte e la storia si sviluppa all'interno di un sanatorio in sicilia. Mi ha ricordato un poco La montagna incantata di Mann. E' autobiografico, scritto in modo, a mio modestissimo parere, superlativo. A volte, sia perchè in alcuni passaggi non è subito intuibile, vuoi per la costruzione della frase, vuoi per la complessità dei concetti, sono andato a riprendere il paragrafo.
Un caro saluto a tutti. Leggiamo e scriviamo !!!




Share |


Racconto scritto il 06/03/2015 - 18:46
Da Roberto Colombo
Letta n.1249 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Letti entrambi, Bufalino è per il mio sentire l'autore siciliano più intrigante e le sue storie, autobiografiche o inventate, ti trasportano nel mondo reale dei vizi e delle virtù dell'uomo. Ho da poco finito un altro suo capolavoro: Tommaso e il fotografo cieco.

salvo bonafè 12/03/2015 - 14:10

--------------------------------------

Leggere per nutrire la mente,seguirò il consiglio,ti ringrazio,buona giornata

genoveffa 2 frau 07/03/2015 - 11:34

--------------------------------------

Leggiamo e scriviamo"..condivido tutto lo scritto e il messaggio e invito finale che rivolgi a tutti noi. Bravissimo.

Paolo Ciraolo 07/03/2015 - 11:17

--------------------------------------

Grazie per questo consiglio! Adoro leggere, e mi procurerò anch'io "Il birraio di Preston", anzi, ti chiederò poi altri consigli di lettura,

Chiara B. 07/03/2015 - 11:04

--------------------------------------

Anch'io seguirò il tuo consiglio.
Bravo Roberto!!

Paola Collura 07/03/2015 - 09:15

--------------------------------------

Concordo con te, leggere è fondamentale. BravO!

Salvatore Linguanti 07/03/2015 - 09:08

--------------------------------------

seguirò con piacere il tuo consiglio,mi piace molto leggere,grazie ROBERTO!

Anna Rossi 07/03/2015 - 00:23

--------------------------------------

Roberto Colombo,ma quanto meraviglioso è, lei grande artista?
Colgo l'occasione per consigliarle l'opera "linea tre", del grande autore Giampaolo Nonnis: uno stupendo esempio di tante storie in una!

Maria Valentina Mancosu 06/03/2015 - 21:42

--------------------------------------

Grazie a te Roberto, seguirò anch'io i tuoi consigli.
Un caro saluto.

Giancarlo Gravili 06/03/2015 - 20:37

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?