Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L’EREDITA’ SPARTITA di Enio 2

Poiché er defunto nun lassò premesse
dovennose sparti’ l’eredità
er parentato prese a litiga’
pe’ er solito motivo: l’interesse!
E fu così che da bòni cristiani
se sbranòrno tra loro come cani.


Finché quarcuno, forse er più prudente
disse: -Pensate un po: pe’ du’ scuregge
se stamio pe’ mena’. Ma c’è ‘na legge
che ce difenne a tutti egregiamente.-
E allora tuttoquanto er parentato
ognuno se ne annò da un avvocato.


Fu ar fijo der morto che je scappò detto
a l’avvocato che già s’era scerto.
Je disse: -Avvoca’, lei pò sta’ certo
che come discennente più diretto
me spetta quasi tutto dar momento
che nun esiste manco er testamento.-


L’avvocato rispose: -Io nun dubbito
che quello che m’ha detto è verità.
Allora, -armeno pe’ commodità-
sarà opportuno che je dica subbito
che pe’ istrui’ er processo a ogni bòn conto,
me deve mille euri come acconto.-


‘Sta storia, che cià tanti precedenti
dice: chi cià bisogno de un legale
ha da impronta’ le spese. E, bene o male
cianno abboccato tutti li parenti;
tutti convinti d’ave’ bòn diritto
dato ch’er morto nun lassò ‘no scritto.


Ma quanno se trovòrno in tribunale
quelli sett’otto prìncipi der foro
se misero d’accordo tra de loro
dicenno: -Allora, è più che naturale
che siccome tra noi nisuno è fesso
sett’anni armeno ha da dura’ er processo.-


E fu così che tutti ‘st’avvocati,
mentre l’eredi staveno tranquilli,
tra un mar de quiproquò e de cavilli
intanto ce magnaveno beati.
S’ereno fatto er conto ‘sti marpioni:
c’ereno in gioco un pacco de mijoni.


Finché, giunti a la fine der processo
l’avvocati ognuno ar su’ criente
je volle fa’ sape’ che espressamente
er giudice decise ar tempo stesso
-pensanno forse a dilui’ li mali-
che nun se dividesse in parti uguali.


Percui lui, pe’ fa’ le cose oneste;
pe’ sparti’ bene quell’eredità
e inortre, pe’ nun falli litiga’
le decisioni prese... embè, so’ queste:
seconno er grado de la parentela
così nun ce pò esse’ lamentela.


Ar parentato nun je sembrò vero
doppo sett’anni e più d’uscinne fòra.
Sia pure a denti stretti, tutti allora
accettòrno er giudizzio a còr leggero.
Perché più giusta quella decisione
nun la pijava manco Salomone.


Siccome tutti aveveno raggione
le spese der processo -sarvognuno-
je toccò de pagalle un po’ per uno
e ognuno ce restò come un fregnone
che a conti fatti, pe’ pote’ paga’
ereno poche dieci eredità.


‘Na frase, -si nun falla la memoria-
che disse “uno” ne li tempi annati: (1)
-Povera Italia in mano a l’avvocati!-
E fu ‘na frase che passò a la storia.
Ma er morto la sapeva e fu contento
de nun lassallo apposta er testamento.




Share |


Racconto scritto il 22/07/2018 - 11:19
Da enio2 orsuni
Letta n.1062 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


È la realtà nuda e cruda, Enio, scritta da te in modo esemplare.

Teresa Peluso 23/07/2018 - 21:48

--------------------------------------

Spesso in sti processi la realtà supera l'immaginazione. Complimenti Enio e buona serata.

Paolo Ciraolo 22/07/2018 - 19:53

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?