Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL PAVONE ESTETA -prima parte (di due)

Al primo apparire di maggio
mostrava dell’alto piumaggio
la tinta conchiglia in piumone,
l’uccello chiamato pavone.


La pinta moveasi piacente,
dal nucleo sprizzava raggiante
la folgore brilla e maestosa
corona che trova la posa.


Ma sotto, la casta formica
levò il fioco sguardo all’ortica:
cercava la strada più corta
per oltrepassare la storta


creatura di vegetazione
che fuga lo sguardo e l’azione
d’erbivora bestia affamata
dall’irta veduta sviata.


Ma tosto che fu sopraggiunta
al tocco dell’ultima punta
pareva di svolgersi innanzi
spettacol maestoso … “Gli avanzi


-pensava la parva formica-
che dà pianticella d’ortica
non meritan già fioca vista
formando la zona più trista


del bosco e il paesaggio valente
si addensa nel prossimo ente
che vado testé ad incontrare,
l’artista più bravo: sa fare


conchiglie dipinte e maestranze
sublimi e non muove finanze,
non chiede e non spende moneta
ma dona agli insetti l’immota


tortuosa voragine infranta
del vortice e l’ora che incanta
colora lo spazio dei doni
poliedrici e ricchi di toni.


Non vede il pavone che poso
qui accanto e contemplo e non oso …
-pensava il puntino più nero
del bosco- non vede che intero


fagocito l’alto piumaggio
bramoso nutrirmi a vantaggio
dell’occhio seccato e perdente,
risana la vista il valente


spettacol che vince il grigiastro
cammino ed il buio, il maestro
colora e non usa pastelli,
non usa terriccio e pennelli,


ma come l’ha fatto natura
riversa la coloritura …”.
E mentre formica pensava
il passo più lesto incalzava.


...



Share |


Poesia scritta il 27/03/2015 - 09:16
Da Gabriele Fratini
Letta n.1080 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Grazie Dario ma questa non è una filastrocca, è una favola in versi in forma di canzonetta. Ed è la prima parte, il seguito lo sto pubblicando. Un saluto.

Gabriele Fratini 30/03/2015 - 16:38

--------------------------------------

Ciao Gabriele mi piacciono le filastrocche. Ne ho scritte qualcuna anch' io, molto semplici, che trovi tra le mie poesie. Sono facilmente riconoscibili perchè di fianco al titolo ho scritto, tra parentesi, per bambini.
Dario

Dario Menicucci 29/03/2015 - 00:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?