Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Pensando...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Silenzi...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Specie eletta

Gli studiosi che indagan sul creato
e i teologi che Dio han inventato
ci propinano la loro bella teoria
che siam la specie con la supremazia
perché abbiamo il dominio della scienza
e illuminante è la nostra conoscenza.


Io mi permetto un po’ di dubitare
se ad altre forme viventi sto a pensare.
Ci son forme di vita assai speciali
che son sopravvissute all’ ere glaciali
ma noi che sappiam far la nostra firma
siam decimati dal più piccolo dei sisma.


Presenti sul pianeta da centomila anni
ne valgon milioni tutti i nostri danni,
siamo i re della comunicazione
ma quando vedo volar in formazione
specie di uccelli volteggiar con eleganza
in silenzio e in armonia che pare danza,


noi che non sappiam dar significato
ci vantiamo poi del nostro bel parlato,
e quanto ci crediamo intelligenti
a non copiare gli altri esseri viventi
che uccidono soltanto per stretto necessario
e noi per il possesso infliggiam ogni calvario,


e mentre loro per la femmina fan lotte
spesso gli umani la prendon con le botte.
E cosa dire della fedeltà del cane
che dagli uomini pretende solo il pane,
noi non siam fedeli a chi ci è caro,
e siam capaci di tradire per denaro.


E mentre il ragno tessendo la sua tela
la sua pazienza immensa lui ci svela,
il nostro correr quotidiano ci distrugge
e la vita lentamente se ne sfugge.


Alcune specie sanno usare il mimetismo
appena colgon un momento di allarmismo,
gli uomini invece per cambiar fisionomia
sanno usare molto ben l’ipocrisia.


Che loro debban usar solo l’istinto
e una cosa che non mi ha mai convinto
ed io voglio trattarli con me alla pari
perché a guardarli bene, sono esemplari.



Share |


Poesia scritta il 12/04/2015 - 13:13
Da Giovanni Facchetti
Letta n.1153 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Siamo uguali pe gli istinti animaleschi che spesso albergano in noi. Dovremmo essere uguali a loro per l'insegnamento di vita che ci offrono esseri non pensanti si dice. Ma sanno usare il cuore con noi dqandoci esempio di libertà e amore . Conordo in tutto con te. Bravissimo e bellissima poesia.

luciano rosario capaldo 13/04/2015 - 09:23

--------------------------------------

Hai ragione: proprio uguali non siamo, ma spesso hanno non poco da insegnarci...
Ciao Vera

Vera Lezzi 13/04/2015 - 08:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?