Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La gnurantità

'Na cosa shta ca pò crïàri 'uai
et èti propria la gnurantità:
pi ccosi ca no' ss'è 'mparatu mai
a ci la teni, sia pi eretità.


'Gnuranti nasci ci è filici assai,
cá nienti lu pò ffa' prïoccupà',
ma ci 'gnuranti reshta fign'a crai,
osci iddu 'uai a tutti havà crïà'.


Shta puru cuddu ca la faci apposhta
in motu cu s'la pò passari liscia,
ma a vvoti pò succeti' cu lli coshta


cchiù cara quannu trova ci li lliscia.
È vveru ca la canuscenza è toshta,
ma allu surpassu hamà 'uardà' la shtriscia.


Traduzione:
L'ignoranza


Una cosa c'è che può creare guai
ed è proprio l'ignoranza:
per cose che non ha imparato mai
chi ce l'ha, sia per eredità.


Ignorante nasce chi è felice assai,
ché niente può preoccuparlo,
ma chi ignorante resta fino a domani,
oggi lui guai a tutti deve crear.


C'è pure quello che la fa apposta
in modo che possa passarla liscia,
ma a volte può succeder che gli costi


più cara quando trova chi lo picchia.
È vero che la conoscenza è dura,
ma nel sorpasso dobbiam guardar la striscia.


Sonetto classico in vernacolo sanvitese con
relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB, CDC/DCD.



Share |


Poesia scritta il 29/08/2015 - 19:01
Da Giuseppe Vita
Letta n.1359 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


L'ignoranza è la peggior cosa che possa esistere, oltre alla maleducazione! Buona serata,

Chiara B. 31/08/2015 - 18:10

--------------------------------------

Sonetto straordinario diligentemente corredato. Lieta Domenica Giuseppe.

Rocco Michele LETTINI 30/08/2015 - 11:07

--------------------------------------

Vera la tua composizione, analisi dell'ignoranza condivisa. Ciao Giuseppe

Anna Rossi 30/08/2015 - 05:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?