Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Pensando...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Silenzi...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Quannu murimmu

Quannu murimu u nostru corpu vini misu dintra nu tabutu
e ci sutterrunu unu supra l'autru e unu asciancu all'autru
e iu accumpagnu lu me corpu finu a lu campusantu
viru li me parenti e li mei amici chiangiri mettiri sciuri
e lu parrinu ccà rici a missa
poi cu na balata una supra c'è lu me nomi
veni accumighiata la me cassa
nu sciuri, nu vasu, e tutti si ni vannu a casa
u me corpu e dda intra, e iu, ccà fora che lu taliu
lu suli acchiana e si ni scinni
passunu li iorna, li misi, e li anni
cu lu suli, cu l'accqua, a negghia e a nivi
e iu, sugnu sempri ccà, caspettu
ogni tantu viru arrivari i me figghi cu li me niputi
ca mi portunu sciuri e cannili
e accussì fannu puri tutti l'autri
ongunu va a truvari li sò parenti, dintra stu campusantu
cu chiangi forti che tutti li sentunu
e cu lo sò duluri, si lu teni d'intra a lu sò cori
e lu suli acchiana e si ni scinni
e iu sempri ccà, caspettu.
Tanti anni sunu passati
e viru arrivari li me niputi, e carusi ca nun'aiu mai vistu
ca portunu sciuri frischi, e addumunu quarchi luminu
poi si fannu lu segnu di la cruci, e si ni vannu d'unna sunu vinuti
u ventu sciuscia forti ca fa ballari l'arbiri e vulari li foghi
poi scinna a nivi, ccà accumoghia balati e cruci
fino a quannu u cauru ro suli, a scioghi, e libera li tombi
e lu suli acchiana e si ni scinni
e iu, anzemula a me patri e a me fighiu, simmu sempri ccà, caspittamu
fino a quannu nasci nu picciriddu ca ciavi li nostri caratiri
e ccià assummighia, allura ci ni puttimi iri, ri stu campusantu
picchi lu nostru spiritu, n'trasi dintra lu corpu di lu picciriddu
e accussì, fannu tutti quanti lautri
e lu suli acchiana e si ni scinni
passunu li iorna, li misi, e li anni
cu lu suli, cu l'accqua, a negghia e a nivi
e iu, sugnu sempri ccà, caspettu.


Jahweh59
(R) Leonardi.C.



Share |


Poesia scritta il 08/08/2012 - 13:42
Da Calogero Leonardi
Letta n.1558 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


sai forse ci sarei arrivata anche da sola ma per me il tuo dialetto è difficile da decifrare forse se accanto ci mettessi anche la traduzione potrei confrontare io leggo tutto volentieri sono aperta al dialogo e perchè no anche ad imparare qualcosa di nuovo ciao grazie ancora

Claretta Frau 09/08/2012 - 14:25

--------------------------------------

ti ringrazio per la spiegazione sai forse ci sarei arrivata anche da sola ma il tuo dialetto per me è molto difficile da decifrare io leggo tutto molto volentieri però se tu mettessi anche la traduzione potrei confrontare e capire e perchè no anche imparare qualcosa di nuovo ciao grazie ancora

Claretta Frau 09/08/2012 - 14:19

--------------------------------------

risposta a Claretta frau

Lo spirito dell'essere umano non e come credi l'anima,
ma la sua sapienza, il suo amore, la sua coscienza
e in ognuno di noi c'è sempre una parte di un nostro avo
sia in carattere, sia in fattezze, che in comportamento e pensieri
Ecco perché a volte abbiamo dei Deja Vu piccoli flash di ricordi vissuti da un nostro antenato
sembra come se tu hai vissuto quel momento.
E poi la poesia e un racconto fantasioso e nulla c’è di reale
ognuno crede a quello che vuole, alla reincarnazione, hai fantasmi, al paradiso e all'inferno
ma nulla per me esiste, e solo frutto di fantasia, noi viviamo d’illusioni, che chiamiamo speranze
e bello credere a qualcosa, se ti aiuta a vivere bene. ciao


Calogero Leonardi 09/08/2012 - 14:05

--------------------------------------

senti a me questa cosa che vanno dentro al corpo dei bambini proprio non mi piace è molto meglio che rimani dove sei
io ho cercato di tradurre volevi dire questo? spero di no ciao.

Claretta Frau 08/08/2012 - 20:48

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?