Abbandonato a viverti bambino:
falciato il tempo della fanciullezza,
perduto il tempo della giovinezza;
non un cenno di carezze
nei giorni della solitudine,
non un gesto damore
nei giorni delle sofferenze;
non una pietosa madre
a guidarti sui sentieri
difficili dei sentimenti.
Nulla a te fu donato
e tu solo lunghi silenzi
hai potuto imbandire
ai tuoi e qualche urlo
di lacerata umanitā.
Solo fosti da sempre,
e solo sei rimasto
fin quando la pietā del cielo
distese un velo di silenzio
sulle ombre e sui suoni
che in ultimo affollarono
la tua alienata solitudine.
Ora, al mio tempo
Il tempo tuo manca,
a te pietā pensosa
per la vita che ora conosco
intrisa di amara solitudine:
chissā se i figli di tuo figlio
guarderanno i miei occhi
come io ho guardato
i tuoi dispersi occhi di bambino
che si č perso nella vita
e che la vita ha perso.
5 novembre 2003/112
falciato il tempo della fanciullezza,
perduto il tempo della giovinezza;
non un cenno di carezze
nei giorni della solitudine,
non un gesto damore
nei giorni delle sofferenze;
non una pietosa madre
a guidarti sui sentieri
difficili dei sentimenti.
Nulla a te fu donato
e tu solo lunghi silenzi
hai potuto imbandire
ai tuoi e qualche urlo
di lacerata umanitā.
Solo fosti da sempre,
e solo sei rimasto
fin quando la pietā del cielo
distese un velo di silenzio
sulle ombre e sui suoni
che in ultimo affollarono
la tua alienata solitudine.
Ora, al mio tempo
Il tempo tuo manca,
a te pietā pensosa
per la vita che ora conosco
intrisa di amara solitudine:
chissā se i figli di tuo figlio
guarderanno i miei occhi
come io ho guardato
i tuoi dispersi occhi di bambino
che si č perso nella vita
e che la vita ha perso.
5 novembre 2003/112

Letta n.1390 volte.
Voto: | su 0 votanti |
Commenti
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.