NOE E ER PARAFURMINE
Su l’arca c’è quest’artro fattarello
che po’ mannace fòra de cervello.
E chi lo scrisse volle fallo a arte:
perché Dio a Noè je dette pure
le misure esatte pe’ fa’ un chiodo
e je commissionò perfino er modo
e istronzioni sur legno e le misure.
E mo, state a senti’ ‘st’artro concerto:
-che a me me pare che raggiunga er curmine-
je disse pure de fa’ un parafulmine
pe’ scarica’ li lampi a celo operto.
Sarà che dio, tra tante conoscenze
ciaveva pure un certo Beniamino
che se chiamava pure Frankelino:
er famoso inventore de ‘ste scenze?
Beh, io nun so spiegammelo ‘st’evento
ma metto un po’ de grasso a ‘st’ingranaggio
cor fatto: Dio se fece un ber viaggio
pe’ venillo a trova’ ner settecento.
Beniamino Franklin (Boston 1706\1790)
Cari amici, la Bibbia è il libro più venduto nel mondo.
Peccato che sia il libro meno letto in assoluto.
Tutto ciò che ho scritto a riguardo e scriverò
non è mia invenzione. Basta avere la pazienza
di documentarsi e leggere i capitoli che ho citato
nei miei sonetti a sfondo satirico.
Era inevitabile.
Anche questo sproposito
è scritto nella Bibbia. Buona lettura a tutti.
Poesia scritta il 16/06/2017 - 16:06Voto: | su 7 votanti |

Giulio Soro
18/06/2017 - 11:02

genoveffa frau
18/06/2017 - 00:15

enio2 orsuni
17/06/2017 - 12:29 Costui ora scacciato dagli organi ufficiali sostiene che la Bibbia non parla mai di Dio.
Affermazione importante, sulla quale continuo a documentarmi. ma mi fermo qui.
Grazie per i tuoi testi, la saggezza è merce rara oggi.

ALFONSO BORDONARO
17/06/2017 - 11:06
dei vostri graditi commenti è troppo poco. vorrei avere le braccia lunghe per abbracciarvi tutti assieme ma dato che le ho corte devo farlo uno alla voltaWWB


enio2 orsuni
17/06/2017 - 08:30 ogni volta mi fai morir dal ridere
Ciao caro Enio ti abbraccio
Maria Cimino
16/06/2017 - 23:56 
mirella narducci
16/06/2017 - 22:56

Teresa Peluso
16/06/2017 - 21:23
Ken Hutchinson
16/06/2017 - 21:13 
GIANCARLO "LUPO" POETA DELL
16/06/2017 - 17:49

Mimmi Due
16/06/2017 - 17:41 ti tocca istruirci. Sempre ultra bravo nel vernacolo romanesco. Un saluto!

Grazia Denaro
16/06/2017 - 17:23 
Giuliana 2 Marinetti 2
16/06/2017 - 17:10
5*
Rosi Rosi
16/06/2017 - 17:08




