Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



VICOLI

Cammino,
ma non frequento le vie del centro,
non guardo i palazzi imbiancati,
ben tenuti o ristrutturati.
Le vie pulite,
le strisce pedonali bianche e ben allineate.
Cammino e vivo i vicoli angusti,
stretti, dove qualche persiana rotta
fa capolino fra tante di piccoli e grandi condomini
di oltre cinquant’anni fa.
Marciapiedi rotti e rosicchiati dal tempo,
macchine parcheggiate in doppia fila
che occupano il passaggio pedonale.
Un po’ di sporco per terra, carte accartocciate,
qualche bottiglia di birra abbandonata
dai ragazzi che han bevuto l'altra sera.
Profumi di povera gente,
quello acre degli extracomunitari.
Porte vecchie e scolorite.
Vetri opachi,
davanzali che hanno accolto
tutta la polvere del tempo.
Fioche le luci dei lampioni appena accesi.
Dietro un vecchio portone dei sospiri.
Due ragazzi si baciano.
Trattengo il respiro, sono più sereno,
l’amore vive ancora.


Share |


Poesia scritta il 29/09/2017 - 18:29
Da ALFONSO BORDONARO
Letta n.1152 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Ci sono parti di ogni città, dove regna il degrado e dove abita la povera gente.Ma non tutto è perduto se lì vive ancora l'amore.Mi è molto piaciuta.

Teresa Peluso 30/09/2017 - 16:23

--------------------------------------

Quei vicoli così vecchi e malandati hanno la veste di un vissuto di storie vere ed anche nella misera realtà, trova sempre la sua vita anche l'amore .... molto apprezzata!

ANNA BAGLIONI 30/09/2017 - 15:49

--------------------------------------

Le sensazioni di attraversare la città attraverso i vicoli più dimenticati, i sapori, gli odori, le immagini di una umanità ai margini. Molto bella. Giulio Soro

Giulio Soro 30/09/2017 - 10:52

--------------------------------------

Le immagini, le sensazioni, che arrivano dai versi, colgono la vera essenza delle cose. Ci sono aree urbane davvero degradate, dove è difficile vivere; ma le buone qualità umane.. e l'amore ci fanno sperare. Bella poesia

Francesco Gentile 29/09/2017 - 23:44

--------------------------------------

Ed è l'immagine dell'amarsi che ci riconcilia con il mondo che ci circonda, che annulla lo squallore ed il degrado. *****

Ken Hutchinson 29/09/2017 - 23:03

--------------------------------------

ALFONSO...I vicoli sono belli, hanno quel qualcosa in più impressa sui muri. In essi c'è il teatro ruffiano di vite che hanno popolato questi quartieri vecchi, come Trastevere. Passeggiare la sera nelle anguste viuzze è come trovare la storia,che emerge dalle pietre di quelle strade antiche. Bravo una bellissima poesia Notte

mirella narducci 29/09/2017 - 22:52

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?