Impara a respirare
Se sol alla preghiera giusto valore
si attribuisse,la smetteremmo tutti
di caricare Dio di nostre egoistiche esalazioni
… invece preoccupandoci
di non frantumare cuor suo
-ma -
inspirando la sua parola.
si attribuisse,la smetteremmo tutti
di caricare Dio di nostre egoistiche esalazioni
… invece preoccupandoci
di non frantumare cuor suo
-ma -
inspirando la sua parola.
Nella preghiera risiede
il respiro della Vita!
Luciano Capaldo
***La preghiera non deve mai avere una risposta: se la ottiene, cessa di essere una preghiera e diventa una corrispondenza.
(Oscar Wilde)***

Letta n.1041 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
Commosso per la vostra attenzione, ringrazio di cuore e vi auguro buona poesia.


--------------------------------------
una bella poesia con allegato un bel pensiero di Oscar Wilde. Mi è piaciuto molto il distico "nella preghiera risiede/ il respiro della vita!". Mi è piaciuto anche il titolo della poesia. Cari saluti da parte mia 



--------------------------------------
Io mi associo al commento del Sig. Martini ed alle parole della poesia di Luciano. Cosa sarebbe la fede, per chi ce l'ha ovviamente, senza la preghiera? Io personalmente quando sono in difficoltà per non dire disperazione, se non avessi Dio a cui rivolgermi forse oggi non sarei qui a scrivere queste parole.Se tutte le preghiere venissero esaudite saremmo tutti felici. Bravo Luciano, un saluto.







--------------------------------------
Ernesto, la mia era una battuta sul commento di Adriano. Condivido invece l’aforisma di Oscar Wilde, se la preghiera ottiene risposta, oltre ad una corrispondenza diventa anche una cosa verificabile, dimostrabile, ripetibile e non ci sarebbe più bisogno della “fede”.


--------------------------------------
Le posso fare una preghiera?, dice uno ad un altro.
dica, dica pure....se posso!
(qui preghiera significa petizione)
Ma: dacci oggi il nostro pane...?
dica, dica pure....se posso!
(qui preghiera significa petizione)
Ma: dacci oggi il nostro pane...?


--------------------------------------
"Intimo colloquio". Dal dizionario: 1) Il parlare di due o poche persone tra di loro. 2)discussione veritiera. Pertanto la preghiera non è di certo nessuna di queste cose. Per Luciano nella preghiera risiede il respiro della vita. Io controbatto con un aforisma che mi nasce spontaneo: Nella preghiera risiede tutta la debolezza umana!


--------------------------------------
per preghiera si intende in genere un'invocazione fatta a Dio per ottenere un aiuto, salute od altro ma è giusta questa tua considerazione sulla preghiera intesa come un intimo colloquio con Dio e quindi un respiro di vita
Opera che racchiude un senso profondo della fede...
Opera che racchiude un senso profondo della fede...


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.