E' una festa estiva molto sentita,
la terra leccese ad agosto ne vien rapita,
mercatini e sagre ben organizzate,
per celebrare il frutto dell'estate.
la terra leccese ad agosto ne vien rapita,
mercatini e sagre ben organizzate,
per celebrare il frutto dell'estate.
Si sa che il popolo salentino,
ha spesso un fare biricchino,
ogni occasione è sempre buona,
per ballare mentre qualcuno suona.
Ed è così che all'insegna dell'ilarita',
si festeggia tutto il giorno a volontà,
il famoso frutto viene idolatrato,
e all'occorrenza anche mangiato.
Così il giorno di San Rocco vien festeggiato,
tra una calda battuta e del vin pregiato,
i conti poi si faran bene a fine giornata,
se effettivamente la fica verrà assaporata.

Letta n.596 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Sempre simpatico!! E originale 



--------------------------------------
Simpatica filastrocca. 



--------------------------------------
Questa “Fica” in edizione straordinaria! Secondo me una delle feste più dolci del Salento: è la Festa della Fica un Po m’intriga. Sicuramente nata come festa giocosa ma al tempo stesso autentica, a metà tra nell`esplicito e bonario riferimento al "dolce frutto femminile.





--------------------------------------
Divertentissima filagnocca, pardon fila strocca... Ergo consentimi di aggiungere che il salentino popolino invero assai balla ma sol quando è festa che altrimenti molto lavoro e sudore durante l'anno resta. 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.