Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Come il seno di nonn...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Invano

Quella sera lo chiamarono in molti, ma non venne. Lo chiamarono anche durante il pomeriggio ma meno; pensavano di poter fare da soli.
Quando scese la notte, tutti capirono che diventava difficile, poi piano piano impossibile.
Atti di volontà e improvvisazione nel giugno feroce che accalorava la terra, che non si placò neanche a sera.
Molti uomini si affannavano ma non tenevano conto di tutti i fattori che ostavano alla soluzione positiva dell’impresa.
Eroici minatori, tentativi andati a vuoto, e più diventava difficile, più si cercavano atti eroici.
Fu chiamato, ma non intervenne.
“Non nominare il nome di Dio invano”.
La notte di Vermicino lo implorammo in tanti, ma invano.



Share |


Racconto scritto il 05/06/2021 - 22:11
Da Glauco Ballantini
Letta n.1013 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Apprezzabile, anzi ammirevole di come lo scritto inizia così... impattante, senza analizzarne le cause o fornire un riassunto del suddetto avvenimento. per non parlare di come lo scritto suggerisce un qualcosa che desidero definire moralmente utopistico di cui anche il lettore si "addentra" e "partecipa"
Il breve e incalzante ritmo narrativo é contrappuntato col citare il secondo comandamento il quale si incasella correttamente con il contesto.
Cinque stelline senza ma e senza però.

Giuseppe Scilipoti 14/10/2021 - 10:54

--------------------------------------

Il senso di sbigottimento è il significato dello scritto non risultano... invano.
Uno componimento di tipo narrativo sì, ma anche un documento significativo delle tensioni createsi attorno e dopo una tragica vicenda denominata "La tragedia di Vermicino"
(segue)

Giuseppe Scilipoti 14/10/2021 - 10:53

--------------------------------------

Un richiamo inascoltato... quanto dolore è rimasto!
Breve, conciso, profondo racconto!

Margherita Pisano 06/06/2021 - 21:57

--------------------------------------

Glauco, quella vicenda me la sogno di notte. Che tragedia...ciaociao

Giacomo C. Collins 06/06/2021 - 14:52

--------------------------------------

Già! E come dimenticarla.
Bello, ben scritto e affilato, come uno stiletto.
Un saluto

Loris Marcato 06/06/2021 - 07:32

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?