Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Guerra in follia

Guerra in follia


Ares furioso ,odiato dio ,riottoso funesto ,
batte i suoi tamburi all' arme ,voca l' animo guerresco .
Ma mentre nel giardin glorioso dalla cintola marina, già e in festa la madre offesa per la sua Perserfone ,
oltre la terra di valacchia s' ode un pianto,
un gemer del popolo che vede affranto il sol natio.
Riceve tra neve e ghiaccio il sangue caldo
d'animo invitto .
Gelidi.monti state a guardare contanto
oltraggio. ?
La terra sovrana non mostra il capo al suo capestro ma canta inno di vita di libertà incatenata .
Allor uomini fieri correte incrociate i ferri
che il metallo fenda l' aere nevoso e nebbia .
Le acque del Tanai si ribellano si gonfiano,
alla follia che in cuor dimora ,
non vuol resti di padri e figli nei suoi gorghi.
Ma il limaccioso fondo ne vedrà se
piombo li spinge al fango.
Tanti volti da lacrime e pianto ,
preci al vento e ognun al sacro.
Ferma madre Europa questa danza
che non ve nessun ovazio nel triste teatro.
nella candida landa il vital liquore si commista di rosso di bianco ,
nell 'ultimo giorno di follia e inganno .
Pasqua Aprile chiama,
saranno sereni i campanili ,
le rondinelle nei loro nidi,
del mero ferro fate lame per dolci
e vivande ,
non cerchi più lo straniero.
Le fragili manine non tocchino più lacrima,
ma ogni bimbo abbia la sua pisanca .
L 'adorni con nastri ,fiori primaverili.
I pensier più fini ricoprano le brutture ,
e tu fanciullezza torna a volar nell azzurro che t 'attende


Corrado cioci


Autonote:
1)Il giardino glorioso è la nostra Italia


2. )La madre offesa e la dea Demetra
ade re degli inferi rapi persefone figlia di Demetra .
La madre ottenne da ade che sarebbe tornata sulla terra dopo un periodo di tempo e cioè il periodo che sarebbe la primavera la rinascita della vita e la gioia di Demetra che puo rivedere sua figlia


3. )Il Tanai è il l antico nome del fiume Don che scorre tra Russia e ucraina


4. )La pisanca (pysanca ) è un uovo decorato dai
Bambini ucraini durante il periodo pasquale




Share |


Racconto scritto il 28/02/2022 - 12:32
Da corrado cioci
Letta n.573 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?