Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Come il seno di nonn...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



ADDIO UNITRE

In un piccolo paesino della Valfortore, un gruppo di sei amici, ormai avanti con l'età ma pieni di iniziativa, decise di dare vita a qualcosa di speciale: l'Università della Terza Età. Senza grandi risorse, ma con tanto entusiasmo, scelsero come sede la Comunità Montana del Fortore e organizzarono tutto alla perfezione. Gli iscritti furono subito numerosi, circa settanta, e tutti partecipavano con grande interesse. Le lezioni, tenute da docenti volontari, si svolgevano due volte a settimana per circa un'ora e dieci minuti.
Non solo si frequentava: durante le festività si organizzavano cene e serate danzanti, momenti di condivisione che rendevano l'ambiente ancora più caloroso e accogliente. Tutto andava a gonfie vele, le lezioni erano seguite con attenzione e la frequenza era costante.
Poi arrivò la pandemia. Come in molti altri aspetti della vita quotidiana, l'Università della Terza Età fu costretta a fermarsi per qualche anno. Quando, finalmente, fu possibile riprendere le attività, la lista degli iscritti era lunga, ma la realtà era diversa: solo in pochi frequentavano regolarmente.
Nonostante l'impegno e gli sforzi per mantenere vivo quel progetto, l'entusiasmo che una volta caratterizzava l'Università sembrava svanito. Dopo alcuni mesi di lezioni a ranghi ridotti, i fondatori si resero conto che l'energia non era più la stessa. Decisero, con grande rammarico, di chiudere l'università, consapevoli di aver comunque creato un'esperienza indimenticabile per tutti coloro che vi avevano partecipato.


Morale: Anche le iniziative più belle possono incontrare ostacoli lungo il cammino, ma il loro valore non si misura dalla durata, bensì dall'impatto che hanno avuto su chi vi ha partecipato.


Carmine De Masi, 1 settembre 2024




Share |


Racconto scritto il 16/10/2024 - 21:29
Da Carmine De Masi
Letta n.275 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Sono d'accordo con te. Io sono iscritta ALL'UNITRE di Caserta da più di venti anni e non ci sia.o fermati neppure con la pandemia, seguivano le lezioni attraverso il computer con Skype. Sono molto rattristata per la notizia di oggi. Ciao

santa scardino 17/10/2024 - 13:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?