Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il silenzio parla al...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
L’esercito delle omb...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



I cavalli della Georgia

I cavalli della Georgia hanno i paraocchi. Non li hanno messi loro: glieli hanno infilati con cura, con calma, con lentezza, come si fa con le cose inevitabili. All’inizio si agitavano, scalciavano un po’. Poi il mondo è diventato più semplice, più lineare, più comodo da percorrere. Avanti e basta. Senza vedere i lati. Senza chiedersi se ci fosse qualcos’altro.


I cavalli della Georgia stanno in silenzio. Il silenzio è una virtù, gli hanno detto. Parlare crea problemi. Ragliare è da asini. E così tacciono. Ma applaudono. Applaudono forte. Applaudono ai discorsi solenni dei guerrafondai, quando parlano di “difesa”, “onore”, di “missione” e “giustizia”. Nessuno nomina la parola “morte”. È una parola vecchia, scomoda, pesante. Molto meglio “intervento mirato”, “azione preventiva”, “interesse strategico”.


I cavalli applaudono. Con gli zoccoli, con i colli che si piegano, con gli occhi nascosti dietro ai paraocchi. L’approvazione è cieca ma ordinata. Una coreografia perfetta. Nessuno esce dal cerchio. Nessuno guarda dove non si deve guardare.


Poi ci sono gli altri. Non sono cavalli. Alcuni sono donne con bambini. Altri sono uomini stanchi con bandiere fatte in casa. Alcuni hanno cartelli scritti a mano: “La guerra uccide”, “La pace è l’unica via”


MORALE:
Chi accetta di non vedere e di non parlare, finisce per obbedire senza capire.




Share |


Racconto scritto il 16/06/2025 - 23:01
Da Carmine De Masi
Letta n.242 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Anche per me gran bel racconto, e bello molto pure il titolo!

Anna Cenni 17/06/2025 - 17:53

--------------------------------------

Bel racconto, avrei preferito meno didascalico, molto più metaforico. Il messaggio, molto chiaro, che lo scopra il lettore...
Dopo otto righe era perfetto. Assolutamente!

Glauco Ballantini 17/06/2025 - 14:10

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?