Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La voce della Luna

Fellini racconta,
lo fa in trame di celluloide,
non so cosa voglia dire,
forse sente il narrare antico
della Luna.
Raggi che si protendono
in una malinconia diffusa di forme
che sbiadiscono nel cielo.
La Luna parla ascoltala!
Così innamorata della rugiada
del primo mattino,
quando morente si dissolve allo sguardo.
La stringo nel pugno in distanze minuscole
che riesco a decodificare da un candore effimero
che ritaglia raggi, diffonde argento.
La Luna respira, vivi del suo respiro.
È una voce silenziosa, atona,
mostra le maree parlando con la loro voce,
musica intrisa d'amore.
È lì risplende di luce tenue, è umile nel cielo,
offre sguardo discreto, mentre scopre
perle di sudore sulla fronte di donna in amore
in un amplesso profondo.
La Luna parla, sempre racconta,
tu non ti accorgi, ha la tua voce,
il tuo respiro, il tuo sussurrare parole di tenerezza.


La Luna sussurra, cogli il suo sussurro!




Share |


Opera scritta il 16/06/2020 - 01:48
Da Alpan .
Letta n.932 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Veramente bella questa poesia.

Antonio Girardi 17/06/2020 - 14:18

--------------------------------------

La luna: protagonista assoluta del romanticismo più assoluto. Versi da leggere e rileggere. Complimenti.

santa scardino 16/06/2020 - 22:46

--------------------------------------

Ed io colgo il suo sussurro!!!!!!Come non potrei dopo aver letto questa composizione

Mirko Faes 16/06/2020 - 22:33

--------------------------------------

È la voce magica che parla...emozionante come lei la Luna, che vigila dall'alto i nostri respiri. Molto bella!

Margherita Pisano 16/06/2020 - 19:51

--------------------------------------

Sono innamorata della luna, ma con questa poesia lo sarò ancora di più...del suo sussurro...
splendida, davvero!

Grazia Giuliani 16/06/2020 - 19:42

--------------------------------------

Complimenti. Mi pare sia la stessa voce che cerca va Leopardi quando diceva: o luna in cielo che ci fai lì splendida luna...
ci risponde sempre la luna!

Ernesto D’Onise 16/06/2020 - 19:41

--------------------------------------

La dolcezza infinita di due anime e corpi che si parlano scegliendosi, che si emozionano, cullandosi l'un nell'altro, in una sedia a dondolo che unisce il respiro, lo trattiene e poi lo lascia volare
... Fin lassù, fino a quella luna tra le dita

laisa azzurra 16/06/2020 - 18:50

--------------------------------------

Quante emozioni può suscitare la luna... e quanto si scrive su di lei...Penso però che la luna non sia tanto umile, piuttosto paziente a sorgere ogni notte e ad ascoltare fiera e imponente le nostre confessioni...Ma è ricco e poetico il ritratto che ne hai fatto , ricordando Fellini !


Alessia Torres 16/06/2020 - 18:17

--------------------------------------

Bellissima questa voce della luna. Complimenti bravissimo Alpan

MARIA ANGELA CAROSIA 16/06/2020 - 16:51

--------------------------------------

E' una poesia estremamente raffinata...e la voce della luna...mostra le maree parlando con la loro voce...
Molto bella!

barbara tascone 16/06/2020 - 13:13

--------------------------------------

Sì, certi film non si capiscono, ma lasciano un’aura indefinita e sognante nell’animo, la tua bella poesia , invece, chiaramente esprime le suggestioni che induce in noi la luna.

Anna Maria Foglia 16/06/2020 - 08:46

--------------------------------------

Una lirica che parla da sola della sua stessa bellezza, che posso aggiungere io quando ci vorrebbero 10 stelline per rendere il giusto omaggio a questa poesia, complimenti Alpan, hai scritto una poesia divina secondo me. Chapeau!!

Maria Luisa Bandiera 16/06/2020 - 08:43

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?