Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Nina

Nina


Quante domande,
i tuoi foulard, gli occhi vivaci,
il volto duro così familiare
come in un dipinto di Sansolmar.
Poter raccontare la tua vita!
Il tuo mondo osservato dietro i vetri,
rumore di grandine sorda che faceva
impazzire il cuore,
quei tacchi a spillo di pelle lucida,
indossati a casa come ciabatte.
Quante risposte non date,
nemmeno voltarti quando ti chiamavano
per nome, Nina come se fossi un altra.
Natura morta sul tuo seno scarno,
senza più poesia né luce,
eppure sempre viva nel mostrare le rughe
sul viso, le smagliature sui glutei.
Quante volte il telefono avrà squillato?
Trilli caduti nel vuoto, senza risposta.
Ernest, Yves o lo sconosciuto italiano
che più di tutti sapeva parlarti d'amore?
Rivoli di fumo in aloni volteggianti,
fuoriusciti dalla cicca di sigaretta,
dimenticata tra le labbra,
il bicchiere rovesciato di un wishky mai bevuto.
Le collezioni di statuine di Limoges,
l'indolenza nel cantare una canzone per poi interromperla
novella Edith Piaf in un Himne all'amour perdu.
Nina svegliati è tardi!
La vita scorre, fluisce senza di te,
che non hai ricordo, né presente, né domani,
sul comodino, vicino a letto i soldi che Jacques
ti la lasciato perché tu potessi vivere ancora un giorno.


Dreamer, sognatrice dagli occhi intensi, spenti, Nina!




Share |


Opera scritta il 31/07/2020 - 21:40
Da Alpan .
Letta n.939 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Grazie mille ..e buona giornata.

santa scardino 03/08/2020 - 14:27

--------------------------------------

Bellissima

Angela Randisi 02/08/2020 - 07:21

--------------------------------------

Bellissima Alpan. Complimenti

MARIA ANGELA CAROSIA 01/08/2020 - 18:42

--------------------------------------

Vedo scivolare sui versi una splendida femme fatale, non so se ti riferisci ad una in particolare, scusa la mia ignoranza.”quei tacchi a spillo indossati in casa come ciabatte” wow che bello!

Anna Maria Foglia 01/08/2020 - 14:49

--------------------------------------

Questa poesia è ricca d'atmosfera e fa riflettere! Molto bella

barbara tascone 01/08/2020 - 13:19

--------------------------------------

Profonda intensa dedica, che lascia un po' di malinconia dentro.

santa scardino 01/08/2020 - 10:32

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?