Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Tutto può succedere

L'imperativo catatonico del "memento maori" di neozelandese memoria, si compenetra inevitabilmente in una diatriba burlamacchesca di basso profilo, supportata "of course" da una parificazione pilifera androgenetica tale da scardinare lo status quo, ma anche qui e qua, del segmento equinoziale proteiforme dello stambecco di montagna, noncurante peraltro, delle conseguenze preterintenzionali del percorso palliativo destroconvesso e oscillatorio proprio del pendolo di Foucault....solo nel periodo premestruale però !
Per questo motivo, l'accantonamento compulsivo delle scatolette di tonno scadute da più di tre anni con rare tracce di ruggine, configura una sorta di cerchiobottismo luciferino tardo barocco non esente, però da una triangolazione sistematica dei quadrati costruiti sui cateteri, con relative ricadute sui raccoglitori precari di pomodori soggetti al più bieco e devastante caporalato pseudo mafioso.
Dunque, considerando la carica protonica proveniente dai profumi del lardo di Colonnata prodotto illegalmente da un lontano cugino di Matteo Renzi, si evince che ,
inesorabilmente, la produzione e la vendita di Chanel n.5 tarocco nei mercatini rionali della Vucciria, precipita in caduta libera con conseguenze catastrofiche nella sudorazione compulsiva degli scaricatori di porto del sud del Mediterraneo con indice barometrico di umidità del 50%.....


Si, ..ma poi, alla fine... chi se ne fregaaaa !!




Share |


Opera scritta il 07/01/2021 - 07:28
Da Ferruccio Frontini
Letta n.862 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Al Vucciaria, l'odore del pesce e l'odore dello Channel, un mix che agli scaricatori potrebbe essere fatale. Altro che... Altolà al sudore! (come recita un famoso spot)
Un nonsense simil colto, un nonsense che nella sua atipica simpatia stimola l'intelletto.
Sì, ma poi, alla fine... cinque stelline!

Giuseppe Scilipoti 22/02/2021 - 16:50

--------------------------------------

Tutto può succedere, ancora meglio con un lemmario così. Il mio Garzanti ti ringrazia. Miii, qui per seguire tutto sto' tutto ci vuole tutta l'attenzione. Una "trama" sconclusionata, costellata dall'assurdità e buona parte persino tediosa. Ma é proprio questo il bello dello scritto, difatti sconfina nell'orinalità, tra l'altro la parte conclusiva é la migliore nonché la più divertente e più... comprensibile.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 22/02/2021 - 16:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?