Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Qui e ora

Gocciolano via
gli ultimi giorni di dicembre.
L’anno vecchio s’appresta a sgretolarsi,
come sempre.
E lascia nell’aria polveri sottili,
istanti invisibili
che entrano nelle nari
e s’aggrappano come vigorose radici
per aggiungersi alla pila
dei ricordi mai sbiaditi.
Il nuovo anno,
come un giovane aitante,
è pronto ad affondare
nel mondo la sua carne,
illudendoci, ogni volta,
di condurre il mondo
in nuove e promettenti storie.
Ma forse sbagliamo a concentrarci
sul domani,
su un tempo inconsistente
che non stringe niente tra le mani.
Forse dovremmo soffermarci
sulle cose buone e reali:
il sorgere del sole,
la pioggia quando lieve ti accarezza,
il sorriso di un bimbo
che esplode di innocenza,
il tuo cane che ogni sera,
non appena ti vede,
ti fa una festa immensa.
Forse dovremmo imparare a vivere
soltanto nel presente,
ogni singolo respiro
in un secondo si dilegua
mentre viaggiamo con la mente
su deserti di paure,
in boschi di speranze senza luce,
in un passato che fu
e in un futuro che non è ancora.
Forse dovremmo vivere
come ci indicavano i latini,
nel qui e ora,
perché, in fondo, questo è il luogo
in cui il tempo esiste davvero,
e resiste ancora.



Share |


Opera scritta il 28/12/2022 - 17:33
Da Caterina Alagna
Letta n.478 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Vivono sperando, festeggiando ogni anno nuovo.
Fino a che festeggiano l'ultima volta.

Aquila Della Notte 30/12/2022 - 12:24

--------------------------------------

Brava, molto apprezzata.
Il passato dopo un solo secondo non è che un flebile ricordo e il momento successivo ancora non esiste. Ci rimane solamente l'attimo presente che dovremmo vivere nell'amore di esistere senza pensieri.

Maria Luisa Bandiera 28/12/2022 - 18:16

--------------------------------------

Molto vere le tue parole e molto musicali, molto bella, complimenti

Anna Cenni 28/12/2022 - 18:02

--------------------------------------

Bellissima, bellissima davvero,
e la condivido pienamente tutta.
I monaci dell'Eremo di Camaldoli, che sono in contatto con la realtà del mondo,
sostengono che è il presente che dobbiamo vivere pienamente, l'attimo che fugge ed è già passato, ma noi possiamo dargli un contenuto...che rimarrà.
E' la più intensa che ti ho letto sinora, Caterina, complimenti!

Marina Assanti 28/12/2022 - 17:53

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?