POESIE |
|
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
|
la semplicitá vita Bisognerebbe trattare la vita com quell oggetto inutile ma pieno di ricordi affettivi, come quella maglia stretta rotta ma piena di storia, come quella foto ingiallita ma che porti sempre nel portafog... (continua)
Sara Ciuffreda 21/06/2016 - 17:57 commenti 4 - Numero letture:1139
La sera della vita La sera della vita
mi trova impreparato con negli occhi te paese amato. Vedo le tue barche, le tue case bianche i bambini che giocano al porto. Non chiudo gli occhi per adesso, la mia va... (continua) Nello Farris Rivano 23/09/2016 - 22:59 commenti 1 - Numero letture:1132
La settima ora Cupo il cielo.
Pare l'ombra della morte. Nascosto il sole. Tanta tristezza senza il suo calore. Denudati alberi, miseri spettri. Chiedono l'elemosina. Qualche fiocco di neve copre il proprio... (continua) Salvatore Rastelli 02/02/2021 - 18:59 commenti 1 - Numero letture:863
LA SFERA DI CRISTALLO Da euforia a disperazione
In un attimo senza nemmeno accorgersene Ti sembrava di volare E ora in picchiata verso gli abissi Ti soffermi , chiudi gli occhi e prendi aria nei polmoni Davanti... (continua) Lorenzo Bianchi 26/10/2018 - 00:26 commenti 0 - Numero letture:1706
La SFIDA della VITA La sfida della vita
non è quella di navigare su un calmo mare o di volare su un tappeto di piume e non saper cosa vuol dire cascare. Il cuor vuol provare Aldo Messina 10/02/2016 - 13:16 commenti 1 - Numero letture:1138
la società di massa La società in cui,
ben e o male ci tocca vivere, specie quella italiana, è degradata e putrefatta; dominata dalle mode, dai conformismi, dai sentito dire, dalle maldicenze; con un prevalenza d... (continua) stefano medel 11/02/2015 - 03:33 commenti 1 - Numero letture:1259
LA SOLITA STORIA Ogni anno si ripete
che il domani miglior sarà ma quando il giorno arriva è tutto come prima o chissà?. E se ti giri intorno Aldo Messina 02/01/2015 - 21:06 commenti 4 - Numero letture:1303
La solitudine A volte la solitudine
corrode più della ruggine, e trascina sull'orlo del baratro. Io non lascio il mio corpo declinare, plagio il sole, sorgo dopo l'alba e muto l'opposto.... (continua) Salvatore Rastelli 06/06/2017 - 18:43 commenti 7 - Numero letture:1390
LA SORELLA E’ tornata l’infingarda
tutta in nero, sempre quella, sta sull’uscio e lì m’aspetta: è venuta ben due volte, non demorde, non ha fretta. Fino ad ora l’ho snobbata, ma stavolta non lo so, ha un ... (continua) Domenico De Marenghi 25/11/2017 - 13:23 commenti 2 - Numero letture:1160
La SPERANZA In ogni cuore
dell'umanità vive la speranza di un futuro sempre migliore anche fuori della sua stanza. Ce lo hanno Aldo Messina 02/04/2014 - 18:30 commenti 0 - Numero letture:1187
LA SPERANZA NON È FECONDA. Guardare con
fiducia il cambiamento, sicuro che è meglio; il popolo della terra è senza futuro, non si giustifica mai il male a uomini e donne con il loro bambini. L' hanno solo Gaetano Lentini 09/09/2023 - 21:56 commenti 0 - Numero letture:438
LA SPERANZA NON HA VOCE Le gioie e i dolori
fanno crescere sempre l’amore, così può concedersi di tirare fuori dal dolore un respiro per non morire; nella tempesta si deve reagire, se la barca è solida e l’equipaggio... (continua) Gaetano Lentini 06/02/2024 - 18:59 commenti 1 - Numero letture:452
La SQUADRA All'ora del vento
di elezioni in ogni paese corrono in tanti e si risvegliano pur d'oltre tombe per riprendersi l'auto e comandi. E fanno a gara per la gran poltrona anche s'è sporca e tutt... (continua) Aldo Messina 06/03/2016 - 21:40 commenti 0 - Numero letture:1296
La stagione dei colori Sotto un cielo
or terso - or grigio la natura si veste di un mantello screziato I colori - sono Carmine Ianniello 07/10/2025 - 21:30 commenti 1 - Numero letture:153
LA STAMPA Alla parete ci sono due quadri!
Un quadro è un capolavoro e l'altro è futile. L'Universo mette la sua stampa sull'arte. Non vediamo quale è questa stampa. Che peccato! Puoi indovinare questo seg... (continua) Sopralenuvole . 29/04/2016 - 17:56 commenti 1 - Numero letture:1256
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
LA STATISTICA È PIETOSA Una generazione di
anziani, se ne sono andati muti e senza quei rintocchi di campane; non hanno avuto neppure un fiore al loro funerale; trasformando in quei loro familiari, questo tempo solo... (continua) Gaetano Lentini 05/09/2020 - 09:11 commenti 0 - Numero letture:842
la Storia Quando
non vedendo abbiamo visto dei risvolti opalescenti e lo sgretolarsi del mondo ai nostri piedi. Ci siamo intromessi non vedendo nella breccia nascosta della vita e siamo stati. Tut... (continua) Alessandro Pellei 21/10/2018 - 17:09 commenti 0 - Numero letture:1205
La storia di una rosa È una storia breve
intensa e passionale Un fiore che sboccia Ha sentito il vento brontolare Carmine Ianniello 25/08/2025 - 22:00 commenti 1 - Numero letture:321
La strada La strada si fa sempre più stretta e tortuosa,
il traffico asfissiante, gli incroci frequenti e pericolosi. Qualche lampione rischiara di tanto in tanto, Giulio Venturelli 14/11/2020 - 10:21 commenti 0 - Numero letture:747
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||