POESIE |
|
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
|
Diavoli senza coda In un corpo diseredato
In un corpo di cristo Navigava la scialuppa, ora di qua Ora di la, verso oriente, verso occidente- Stimata progenie Antonio Riccio 31/08/2017 - 15:42 commenti 0 - Numero letture:1143
Dicembre Dodicesimo mese,
luminarie già accese, si respira il Natale, c'è chi scende e chi sale. Ci può esser la neve, la giornata è più breve, ci può essere il sole e la nebbia se vuole. A Dicembre og... (continua) mario Righi 01/12/2024 - 19:43 commenti 2 - Numero letture:334
Dicembre 2018 Piano piano,
quasi al tramonto giunto. Oddio come è lungo questo marciapiede. Non vedo l’ora di arrivare. Neanche una pensilina dove poter fermarmi. Fiocca. Scende la neve sopra le mie spalle... (continua) Salvatore Rastelli 25/12/2018 - 18:44 commenti 5 - Numero letture:1157
Dicono di me Dicono di me,
che so scrivere. Che son d'animo gentile. Non sto inventando, che son geniale e a volte sorprendo. Non so perché, questo dicono di me. Ma son contento e come un bambino, v... (continua) Loris Marcato 07/07/2016 - 19:33 commenti 20 - Numero letture:1424
Dietro il davanzale Quando passerà il temporale
non starò ad osservare il mondo, da dietro un davanzale. Quando tutto sarà finito tornerò su questa spiaggia, in questo mare. Lo guarderò da vicino; e non...col cannoc... (continua) francesco la mantia 03/04/2020 - 20:22 commenti 0 - Numero letture:844
Dietro la porta Or’che la fantasia mi assale
in quella fosca era mi abbandono ove il sommo poeta scrisse: “Tra la perduta gente giustizia l’alto fattore mosse.” La fantasia mia prosegue: “Chi di follia pecca ... (continua) Salvatore Rastelli 08/09/2022 - 18:50 commenti 6 - Numero letture:643
Dietro un padre Il suo visino provato
comunque rassicurante. Sull'uscio la luna, tremito di tersa lucerna. -Samuele 29:9-21 (da “Dentro la sera” -29 settembre 2021)... (continua) Mirko D. Mastro 29/09/2021 - 20:57 commenti 3 - Numero letture:706
Dietro un poeta Brillio di lucciole
e assopimento negli occhi. Nell’oblio di cera della candela, alla fin fine pace.
Mirko D. Mastro 01/10/2021 - 21:06 commenti 8 - Numero letture:794
differenze Per quanto se ne dica,
le persone,non sono uguali; ognuno ha le sue idee, le sue peculiarità, le sue scelte, i suoi lati personali; anche se alla società, questo non và giù, e ci vogliono tut... (continua) stefano medel 31/03/2015 - 08:44 commenti 6 - Numero letture:1372
Difficile Difficile è parlare del mio amore
che ti guarda e ti sorride come un vecchio che ha perso le speranze nella vita ma non molla ancora il filo della sorte. Difficile è afferrare quello sguardo ... (continua) Alessandro Pellei 30/01/2019 - 08:19 commenti 2 - Numero letture:1091
DIFFICILE Scelta Su una barca
buttata al vento non è facile trovare la rotta e ognuno spera che all'ultimo momento arrivi in soccorso una gran flotta per portar fuori barca Aldo Messina 24/05/2014 - 07:59 commenti 0 - Numero letture:1330
dignità Dignità,
si può perdere la voglia, si può perdere il momento giusto, si può smarrire se stessi, ma non si può perdere la propria dignità, bisogna continuare, rialzarsi e reagire, in qualche mod... (continua) stefano medel 11/04/2017 - 01:30 commenti 3 - Numero letture:1304
Digressioni d'estate In questo scampolo d’estate
zuppo d’olezzo di abbronzanti seduto sulla riva guardo il mare immerso in un vocio che mi disturba: parole propalate alla rinfusa Francesco Scolaro 17/09/2023 - 17:33 commenti 5 - Numero letture:560
Diluvia Ormai non piove più, diluvia,
mentre il vento gela pallide emozioni. Diluvia su di un mondo che non vuol memoria, disposto a cancellare la sua storia. Piange su di un mondo in cui gli affetti sp... (continua) Marina Assanti 25/09/2022 - 13:00 commenti 32 - Numero letture:616
dimensione notte Notte infinita,
il pensiero si fa lento e sonnolento, pensando un po’ a te, che adesso sogni; mentre io vago senza pace, nei ricordi, nel dolore, in questo silenzio solitario.... (continua) stefano medel 14/05/2014 - 05:29 commenti 0 - Numero letture:1208
dimenticare La notte pare eterna,
non finisce più; un ora, un secolo, un eternità; ed è sempre buio, notte, i pensieri si spengono, nel sonno; unica felicità possibile, perfetta, completa, dormire e d... (continua) stefano medel 25/01/2015 - 05:24 commenti 6 - Numero letture:1369
Dimenticato Opera non ancora approvata!
Matteo Bodon 08/04/2018 - 21:01 commenti 0 - Numero letture:399
Dimmi che c'è di male? Che c'è di male se...
mi perdo in quel paesaggio incantato e inizio a gioire e a saltellare come un piccolo grilletto impazzito? E se ritorno bambina e... inizio a fantasticare, a raccontare,... (continua) Ilaria Romiti 12/12/2016 - 14:48 commenti 12 - Numero letture:1286
Dio c'è Dio c'è
E sta a guardare Sta ad ascoltare Vittime e carnefici Menzogne e verità Dio c'è Storie senza l'happy end Vincent Corbo 03/10/2017 - 12:49 commenti 3 - Numero letture:1236
Dio,ero quella io! Ho imparato a mordermi la lingua
Ma adesso che sanguina così tanto Come farò a resistere…sono stanca Sono stanca di reprimere e comprimere Rivoglio tutta la mia pazzia La mia malinconia La mia f... (continua) SILVIA OVIS 28/01/2018 - 12:17 commenti 5 - Numero letture:1179
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||