POESIE |
|
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
|
Ignota percezione Mi sforzo nell'addio di questo sogno
che non ha una realtà, che non conosco ma sento dentro l'anima possente e mi tormenta e cerco di capirlo. Nel mio subconscio è questo sogno immenso Lorenzo Crocetti 21/11/2013 - 18:27 commenti 0 - Numero letture:1174
Ignudo nacqui ignudo me ne andrò ignudo nacqui e ignudo me ne andrò
Qual è quel senso che alla ricerca induce allor perch... (continua) andrea sergi 28/08/2017 - 13:58 commenti 12 - Numero letture:1328
II senso del senso Il colore di passi
custodisce l’itinerario incerto sulla cima, come un afflato lega memorie all’attimo che passa, ansie timori angosce stringono forte gli ultimi gradini al futuro ... (continua) mare blu 29/05/2021 - 22:04 commenti 6 - Numero letture:807
iIL FUMO negli OCCHI Neppure questo
oggi si può avere da quando hanno vietato di fumare, lo ricordo con passione e piacere quell'odore che mi faceva bene stare e mi annullava ogni triste pensiero e poi torn... (continua) Aldo Messina 15/04/2013 - 11:56 commenti 0 - Numero letture:1184
IL LUPO Il lupo perde
il pelo non il vizio, lo si vede quando maneggia denaro che per metterlo al suo posto non c'è spazio e dividerlo con altri è un gioco amaro. per tutto ciò è nato il lupo s... (continua) Aldo Messina 30/05/2016 - 14:13 commenti 0 - Numero letture:1178
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Il mondo piange Il tempo vola
e tu corri troppo; rallenta la tua corsa, dammi retta: la vita e' una sola. Il mondo implora: che un'altra bomba non esploda ancora, che i potenti della terra non si guardino in c... (continua) francesco la mantia 03/05/2017 - 07:36 commenti 6 - Numero letture:1324
Il tempo passa Scorre il tempo
e porta via con sé le gioie ed i dolori. Lo guardo consumarsi nella clessidra che governa la vita. Triste monotonia di ciclico alternarsi di albe e di tramonti, di primavere e... (continua) Teresa Peluso 08/11/2018 - 17:59 commenti 10 - Numero letture:1192
Il (non) diritto ad avere L'uomo...
Prodotto dell'evolversi Dello spazio, Della Terra, Della vita... L'uomo...
Antonietta Martone 20/03/2017 - 14:39 commenti 3 - Numero letture:1123
Il bacio Tanto sei nella sete
che attraversa questo momento incerto, nei loschi traffici di inutili parole che da sole scompaiono quando a te il più bel bacio assomiglia.... (continua) Luca Falangone 21/09/2016 - 16:35 commenti 5 - Numero letture:1175
Il bacio del beccaccino (sospeso ai versi del barbagianni, un codibugnoli) Va a fondo la notte
nell’ultimo chiurlare di un assiolo. Ti accarezzo ancora il pancino, non mi sono accorto che ora dormi… ne avrei bisogno, solo qualche minuto o il tempo d'un assolo. Mi ... (continua) Mirko D. Mastro 13/02/2020 - 20:10 commenti 7 - Numero letture:1062
Il bambino prodigio Una sera del 10 Agosto nell’abitazione di
Don Gesualdo, fuori sulla veranda, Nicolino, accosciato tra le gambe del nonno (Don Gesualdo) intento a guardare l'immensità del cielo. Nel medesimo Nico... (continua) Salvatore Rastelli 19/01/2020 - 17:04 commenti 3 - Numero letture:1032
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Il baratto Oltre ogni logica e apparenza.
Non ci siamo compresi e non abbiamo compreso: sin da subito. Troppo profondo il significato di respirare, camminare, ridere, piangere, desiderare, amare. Mai ce lo... (continua) gabriele marcon 09/02/2016 - 14:15 commenti 2 - Numero letture:1207
Il barcaiolo Il barcaiolo
Va il piccolo naviglio sul mar in burrasca, corrado cioci 09/08/2019 - 08:28 commenti 0 - Numero letture:993
Il battere. Sentendo battere apro la mia porta
Nessuno ,nessuno ,nessuno Non c'è nessuno Solo un po' di brezza Sono spaventato Cerco di tornare a letto Ma non trovo tranquillità Batte ,batte ,oddio Ma... (continua) luigi portaluppi 24/11/2015 - 22:31 commenti 3 - Numero letture:1251
Il bianco e il nero Che io sia il bianco
tu il nero di una dama o partite a scacchi. Io luce del giorno tu nero della notte, mischiati in una tela, fusi,confusi da mille pensieri. Tela d'amore in cui tutto s... (continua) Graziella Silvestri 02/03/2019 - 09:23 commenti 7 - Numero letture:1160
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Il BRACCIO Dell'ANIMA Il diavolo
e l'acqua santa, più volte, nella notte sono spesso amici, ma quello che sorprende e poi incanta che all'alba diventano nemici. E lottano con forza e gran coraggio per chi av... (continua) Aldo Messina 10/07/2015 - 13:30 commenti 0 - Numero letture:1160
IL BRANCO Il branco è l'orrore
in ogni paese e ogni giorno osanna sempre di più a fare stupri, violenze e pretese di dominar perversi dall'alto in giù. E si danno ogni notte appuntamento, in perifer... (continua) Aldo Messina 22/10/2016 - 14:04 commenti 3 - Numero letture:1243
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||