Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



PACE



Mai parola fù più cercata,
sentita, voluta, bramata
contemplata e desiderata.


Nel epoca più tecnologica ed avanzata
della storia umana,
il progresso non è riuscito a risolvere
i più fondamentali ed antichi
problemi dell' umanità.


Il bisogno di Pace e Sicurezza per tutti.




Share |


Aforisma scritto il 02/11/2014 - 18:20
Da Giuseppe Aiello
Letta n.1337 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Sottolineo le parole di Linguanti:
Credo che la parola Pace abbia una strettissima parentela con la parola Amore.
Comunque, la tua poesia fa riflettere e la condivido totalmente.
Bravo Giuseppe.

Paola Collura 03/11/2014 - 16:54

--------------------------------------

PACE, quella che il progresso sta sgretolando....

Ugo Mastrogiovanni 03/11/2014 - 11:54

--------------------------------------

Grazie Rocco per la tua lode sincera,
e Giancarlo, la stima è reciproca.
Buona giornata anche a te Romualdo,
e buon proseguimento a tutti voi...

Giuseppe Aiello 03/11/2014 - 11:11

--------------------------------------

LA PACE E' LA SERENITA' DEL CUORE...
E' UNA LACRIMA ASCIUGATA... MIRABILE AFORISMA...

Rocco Michele LETTINI 03/11/2014 - 09:08

--------------------------------------

Viva la pace in tutti i sensi
e speriamo che il mondo
cominci ad essere più cosciente
di quello che è!
Anche se la mia forse è un utopia
Con stima !
Gravili Giancarlo

giancarlo gravili 03/11/2014 - 08:40

--------------------------------------

La pace nei cuori...
Si vive solo di egoismo e non riusciamo neanche più a regalare un sorriso sincero. Oggi domina l'apparenza.
Buona giornata
Romualdo

Romualdo Guida 03/11/2014 - 07:25

--------------------------------------

E condividi pienamente i vostri commenti.
come giustamente dite è questa mancanza d'amore generale che ostacola la pace nel cuore delle persone.
E la mancanza di pace porta a conflitti, lotte, guerre e vendetta.
Ma se è pur vero che Dio è Amore,
allora poichè la mancanza d' amore porta a mancanza di pace, si può ben dire che è la mancanza di Dio nella vita delle persone a spiegarne la mancanza di amore, e per estensione, di pace.

Uno spunto di riflessione per una profonda quanto necessaria meditazione,
e sulla nostra società,
e sulle nostre singole vite.

Un abbraccio a tutti,
Giuseppe


Giuseppe Aiello 02/11/2014 - 22:12

--------------------------------------

Credo che la parola Pace abbia una strettissima parentela con la parola Amore. Di conseguenza, se non amiamo il prossimo nostro, proprio come amiamo noi stessi, anche se ho forti dubbi che sappiamo amarci, allora ecco che siamo dominati dall'egoismo e dall'impossibilità di far regnare la pace, a parte quella fittizia, per cui siamo disposti a fare la guerra.
In ogni caso, un pensiero molto apprezzato e condiviso.

Salvatore Linguanti 02/11/2014 - 21:59

--------------------------------------

Che bello sentire la parola Pace,che sia d'auspicio per il mondo,complimenti
giuseppe

genoveffa 2 frau 02/11/2014 - 21:40

--------------------------------------

Il progresso, paradossalmente, è riuscito a enfatizzarli. Molto profonda e condivisa questa tua riflessione, bravo!
Buona serata, Marina

Marina Assanti 02/11/2014 - 21:39

--------------------------------------

Concordo appieno Anna e Vera.
Commenti molto apprezzati

Giuseppe Aiello 02/11/2014 - 21:00

--------------------------------------

...Il "via" è scattato prima di un "BUONA SERATA"! Vera

Vera Lezzi 02/11/2014 - 20:39

--------------------------------------

D'altro si nutre la pace...E di quell'altro, c'è carestia PROFONDA. E' l'AMORE!

Vera Lezzi 02/11/2014 - 20:37

--------------------------------------

Siamo tutti affamati di pace!Bellissimo il tuo pensiero!Ciao Giuseppe!

Anna Rossi 02/11/2014 - 20:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento







Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?