Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La Cianciola

A sera, parte e solca
dipingendo una lunga scia.
S’allontana dondolante
grande piccolo natante.
Osservi il suo andare
ascoltando il rollar del mare.
Diventa sempre più puntino
alla luce del destino.
Segue la sua rotta
ma è sempre una lotta.
Non solca per diletto
solo per effetto.
Cala le reti con attesa
speranzosa di grande resa.
All’orizzonte il lumicino
sembra più piccino.
Pian piano fa mattino
il ritorno è vicino.
La barca piccolina
diventa più grandina.
Il suono della tofa
avvisa pesca generosa.
S’accosta alla banchina
la gente si avvicina.
I marinai son vocianti
c’è pesce per tutti quanti.
La cianciola è tornata
dopo una notte faticata.



(La Lampara è un lume a petrolio per la pesca delle alici,
che vengono attirati dal bagliore e salgono in superficie.
“Cianciola” o "Lampara" è associato anche alle barche, di media grandezza, che ne fanno uso.
"Tofa" conchiglia che soffiandovi emette suono).



Share |


Poesia scritta il 25/11/2014 - 17:22
Da Romualdo Guida
Letta n.1497 volte.
Voto:
su 12 votanti


Commenti


Grazie alla tua poesia, rivivono un'attesa e dei gesti che piano piano vanno scomparendo...molto poetica, piaciuta! Buona giornata,

Chiara B. 28/11/2014 - 11:10

--------------------------------------

Non sapevo che la Lampara si chiamasse anche Cianciola, l'ho imparato grazie ai tuoi simpatici e realistici versi.

Ugo Mastrogiovanni 28/11/2014 - 10:33

--------------------------------------

Poesia eccellente..Complimenti

Lory C. 27/11/2014 - 00:10

--------------------------------------

Poesia eccellente..Complimenti

Lory C. 26/11/2014 - 22:48

--------------------------------------

Versi che rievocano il passato visto come spettatori di un vecchio film... particolarmente sentita... molto bella e bravissimo!!

Maurizio Trapasso 26/11/2014 - 21:24

--------------------------------------

Grazie per i vostri sempre apprezzati commenti.

Romualdo Guida 26/11/2014 - 10:26

--------------------------------------

La "cinciola" è una barca non di grandi dimensioni, come può essere un "gòzzo", adatta ad una piccola pesca. La "lampara"
è grande luce che si mette ai bordi di un'imbarcazione da pesca, per attirare ,appunto, i pesci. E' uno spettacolo che noi "gente di mare" siamo
soliti vedere. Immagini molto belle, bravo Romualdo,buona giornata

Gio Vigi 26/11/2014 - 08:59

--------------------------------------

molto suggestivo il tuo ricordo e soprattutto descritto con maestria...sai io vado a pescare ma non con la barca..per me è una grande passione!Ciao,Romualdo!

Anna Rossi 26/11/2014 - 07:23

--------------------------------------

MOLTO bella l'immagine della Cianciola,delle persone che si affrettano intorno,la sorpresa della pesca,un fascino d'altri tempi,complimenti

genoveffa 2 frau 25/11/2014 - 21:50

--------------------------------------

Poesia pura la tua e leggendola il mio cuor si allieta e la mia anima a dormire serena va, perché qualcuno
a scritto con amore, perché qualcuno a donato un po' della sua passione agli altri ciao Romualdo!
Giancarlo

giancarlo gravili 25/11/2014 - 21:18

--------------------------------------

Non so se la cianciola è la stessa cosa della lampara, ad ogni modo è molto bello il tuo racconto di vita di un pescatore, Complimenti Romualdo!

Salvatore Linguanti 25/11/2014 - 21:18

--------------------------------------

Versi molto poetici, su un qualcosa che conserva un fascino intramontabile nel tempo. Complimenti e felice serata.

Paolo Ciraolo 25/11/2014 - 20:52

--------------------------------------

UNA POESIA CHE SI CINGE DI PASSATO... STRAORDINARIO ROMUALDO

Rocco Michele LETTINI 25/11/2014 - 20:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?