Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L’ieri

“Non chiedermi niente,
distacca la mente da ogni presente.
Ieri ero l’oggi, ora son l’ieri,
sono stato il domani.
Non rendere vani
gl’istanti ch’azzeri soltanto fiatando.
Pensa soltanto a quando il tuo tempo
sarà sterminato,
senza misura, senza formato
e disponi le basi per quello che vale.
Non sia il normale solo l’apparenza
percorri l’essenza, la conoscenza,
germoglia il tuo meglio;
intona le lodi, rimuovi ogni male.
La Meta vicina non è la mondana,
non è un arcano il limite sano;
la Sede lontana è poco distante,
clemente, brillante: la Sola Dimora,
priva di oggi, di ieri e domani,
senza neri, né bianchi, biondi o castani,
dove c’è sempre stato
dove il Tempo ci vive, dove c’è nato.”


Share |


Poesia scritta il 04/12/2014 - 16:08
Da Ugo Mastrogiovanni
Letta n.1395 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Stupendo componimento sulla vita, si dovrebbe leggerlo tutti i giorni, come monito. Ciaooo

Fabio Garbellini 05/12/2014 - 07:20

--------------------------------------

Poesia elegante e piena di significati profondi sui quali riflettere.
Mi è piaciuta molto
Ciao Elisa

elisa longhi 04/12/2014 - 21:49

--------------------------------------

Bella. Da riflettere. Il domani chissà, quel domani che tu reclami.
Bravo.

Romualdo Guida 04/12/2014 - 21:07

--------------------------------------

Riflessione autentica e priva di paternalismi sul senso dell'esistenza. Sebbene il metro non sia regolare presenta una musicalità immediatamente riscontrabile.

Alessandro Sivieri 04/12/2014 - 19:48

--------------------------------------

Quanta verità la vita è breve non sciuparla, assapora ciò che ha di buono ,coltiva il tuo giardino senza invidiare l’orto del vicino, non badare all’apparenza ma all’essenza e utilizza le parole con saggezza , siamo solo di passaggio , l’ultima dimora non ha ieri oggi domani e soprattutto non ha colore perché davanti al signore siamo tutti uguali.bravissimo il mio voto è un'eccellente

Claretta Frau 04/12/2014 - 19:06

--------------------------------------

Opera straordinaria, seria riflessione sull'essenzialità della vita che viene sprecata in futili cose sopratutto nell'apparire,dovremmo viverla senza sprecarla ,si lascia dietro ciò che si è seminato,alle volte il nulla.Complimenti
UGO,buona serata

genoveffa 2 frau 04/12/2014 - 18:57

--------------------------------------

Come sempre, Ugo pone l'accento sull'essenza più vera e profonda delle cose, invitando il lettore a riflettere, attraverso una lettura piacevole, essenziale, ma coinvolgente.
Ieri, oggi e domani, fanno parte di una realtà che ci appartiene, come uomini, ed è essenziale non sprecarli lasciando che il tempo ci scivoli addosso senza trarne senso e considerazioni dalla vita.
Per il domani, non mi sbilancio, ma spero che sia come supposto e che non sia una supposta per tutti.
Buona serata Ugo e complimenti!

Salvatore Linguanti 04/12/2014 - 18:16

--------------------------------------

Non sprecare il tuo tempo in cose effimere, ma persegui la conoscenza, fai germogliare il meglio di te...
E' una poesia filosofica Ugo, molto profonda. Bellissima!

Paola Collura 04/12/2014 - 18:05

--------------------------------------

SEMPRE VERSEGGI DA MEDITARE... E' LA TUA ESPERIENZA DI VITA A DETTARTELI... IL MIO APPREZZAMENTO UGO...

Rocco Michele LETTINI 04/12/2014 - 18:01

--------------------------------------

Assenza di valori veri, superficilità,
istanti sprecati...
Hai ragione Ugo, dovremmo pensare che la vita è una e bisogna viverla nella sua essenzialità e lasciare segno tangibile di quello che abbiamo dato e costruito.
...Semmai lo facessimo!... Bravo come sempre. Ciao...

Gio Vigi 04/12/2014 - 17:51

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?