Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

A paùr' ( La paura )

M' arr'zzai'n i carn'
s' angùn' m' mannài't'
a fe nu s’rvìz’i’
o n_ammascèt'
a ser' quann' ier't' scur'.


C'_avíia ií cchi ricchi' tort'
e scappànn' come na saìtt'
ndi stret' stritt' e scur'
m' s'ndíi’ com' s' n_ombr'
m' v'nít’ apprèss'.


Cert' vot' m' uíia f'rmè
ma a paùr' ier(t) troppa grann'
e scappèi' tand' fort' ca
di scarp' i'ssìn' i sc'ndill'
e du pett' n_affann'
ca m' scupp'iàin' i pulmùn'.


Chi pugn' chius' strind' strind'
pr'ièi’ a Madonn' d'Agnòn'
d' m' fè turnè ala chès'
sen' e salv' e d' non m' fè
affrundè nu pumm'nàri'
ca m' fàit' murì d' paùr'.


Mo non pozz' chiù scappè
e camìn' chièn' chièn'
ma m' send' com' s' n'ombr'
m' ven't' apprèss'
e a paùr' non m’ lass(t) mei'.


…………….traduzione dell’autore


La paura


Mi si rizzavano le carni
se qualcuno mi mandava
a fare un servizio
o un'ambasciata
la sera quando era scuro.


Ci dovevo andare per forza
(con le orecchie storte)
e correndo come una saetta
nelle strade strette e scure
mi sentivo come se un'ombra
mi veniva appresso.


Certe volte mi volevo fermare
ma la paura era troppo grande
e correvo così forte che
dalle scarpe uscivano le scintille
e dal petto un affanno
che mi scoppiavano i polmoni.


Coi pugni schiusi stretti stretti
pregavo la Madonna d'Anglona
di farmi tornare a casa
sano e salvo e di non farmi
incontrare un lupo mannaro
che mi fa morire di paura.


Ora non posso più correre
e cammino piano piano
ma mi sento come se un'ombra
mi viene appresso
e la paura non mi lascia mai.



Share |


Poesia scritta il 03/01/2015 - 17:28
Da Mario Bruno Ciancia
Letta n.1583 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Da bambini si hanno mille paure, ma poi si diventa grandi e molte spariscono...anche se camminare di notte da soli per strada, mette sempre un po' di timore!! Molto bello il fatto che l'hai scritta in dialetto, buona giornata!

Chiara B. 07/01/2015 - 09:57

--------------------------------------

Bravissimo, eccellente.

Ugo Mastrogiovanni 05/01/2015 - 10:40

--------------------------------------

Da bambini spesso si è dominati dalla paura: col tempo certe percezioni svaniscono o si ridimensionano. Bella poesia!

I. Aedo 04/01/2015 - 23:38

--------------------------------------

La paura è terribile ,in un bimbo poi ,diventa terrificante,al mio papà quando era piccino,gli cinsero il collo legato a del filo ,un osso di pollo, dicendogli che era l' osso del coraggio,cosi quando aveva paura, stringeva l'osso fra le mani,sono paure trasmesse dagli adulti,che un bimbo inconsciamente si porta appresso anche da adulto,nella vita poi,ci vuole veramente coraggio per affrontarla,complimenti,molto bella

genoveffa 2 frau 04/01/2015 - 09:15

--------------------------------------

L'ho provata anche io, sai, quando di notte dovevo, da sola, correre verso una farmacia notturna per l'assistenza a famigliari malati che da sola, appunto, assistevo...Portavo con me il mio cagnolino!!! Vera

Vera Lezzi 03/01/2015 - 22:11

--------------------------------------

Più che di coraggio, mi sa che ti occorre un lungo bagno di SERENITA' fatta di FEDE...
Ma certamente la vita, oggi, fa spesso, proprio e giustamente,
paura. Non per niente, il coraggio vero mai la esclude!
Nonostante tutto, BUONA VITA!!!
Vera

Vera Lezzi 03/01/2015 - 22:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?