s' angùn' m' mannài't'
a fe nu s’rvìz’i’
o n_ammascèt'
a ser' quann' ier't' scur'.
C'_avíia ií cchi ricchi' tort'
e scappànn' come na saìtt'
ndi stret' stritt' e scur'
m' s'ndíi’ com' s' n_ombr'
m' v'nít’ apprèss'.
Cert' vot' m' uíia f'rmè
ma a paùr' ier(t) troppa grann'
e scappèi' tand' fort' ca
di scarp' i'ssìn' i sc'ndill'
e du pett' n_affann'
ca m' scupp'iàin' i pulmùn'.
Chi pugn' chius' strind' strind'
pr'ièi’ a Madonn' d'Agnòn'
d' m' fè turnè ala chès'
sen' e salv' e d' non m' fè
affrundè nu pumm'nàri'
ca m' fàit' murì d' paùr'.
Mo non pozz' chiù scappè
e camìn' chièn' chièn'
ma m' send' com' s' n'ombr'
m' ven't' apprèss'
e a paùr' non m’ lass(t) mei'.
…………….traduzione dell’autore
La paura
Mi si rizzavano le carni
se qualcuno mi mandava
a fare un servizio
o un'ambasciata
la sera quando era scuro.
Ci dovevo andare per forza
(con le orecchie storte)
e correndo come una saetta
nelle strade strette e scure
mi sentivo come se un'ombra
mi veniva appresso.
Certe volte mi volevo fermare
ma la paura era troppo grande
e correvo così forte che
dalle scarpe uscivano le scintille
e dal petto un affanno
che mi scoppiavano i polmoni.
Coi pugni schiusi stretti stretti
pregavo la Madonna d'Anglona
di farmi tornare a casa
sano e salvo e di non farmi
incontrare un lupo mannaro
che mi fa morire di paura.
Ora non posso più correre
e cammino piano piano
ma mi sento come se un'ombra
mi viene appresso
e la paura non mi lascia mai.
Poesia scritta il 03/01/2015 - 17:28Voto: | su 4 votanti |

Chiara B.
07/01/2015 - 09:57
Ugo Mastrogiovanni
05/01/2015 - 10:40
I. Aedo
04/01/2015 - 23:38

genoveffa 2 frau
04/01/2015 - 09:15
Vera
Vera Lezzi
03/01/2015 - 22:11 Ma certamente la vita, oggi, fa spesso, proprio e giustamente,
paura. Non per niente, il coraggio vero mai la esclude!
Nonostante tutto, BUONA VITA!!!
Vera
Vera Lezzi
03/01/2015 - 22:07



