6 gennaio
Oggi son sì, befana
Deforme
Così son io, figlia
Di Terra Madre a brulicame
Misero...
È così tanta bruttezza
Propulsore del mio volo
A cavallo di poesia e colore
Migro nel fluire del tempo
Verso ermi luoghi
Da angoli remoti guardo
Baluginare i regni d'illusione
Cimiteri indorati
Luoghi per anime dannate
Dai vacui desideri...
Solo l'eco dai cuori di immane bellezza
Mi giunge come musica soave
Rapita
Danzo
Leggiadra...
Deforme
Così son io, figlia
Di Terra Madre a brulicame
Misero...
È così tanta bruttezza
Propulsore del mio volo
A cavallo di poesia e colore
Migro nel fluire del tempo
Verso ermi luoghi
Da angoli remoti guardo
Baluginare i regni d'illusione
Cimiteri indorati
Luoghi per anime dannate
Dai vacui desideri...
Solo l'eco dai cuori di immane bellezza
Mi giunge come musica soave
Rapita
Danzo
Leggiadra...
Poesia scritta il 06/01/2015 - 15:23Letta n.1914 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
Un animo riflessivo, disponibile e onesto concepisce sempre versi raffinati, come questi.
Ugo Mastrogiovanni
08/01/2015 - 10:12 --------------------------------------
No, un nuovo commento c'è, e mi lusinga molto...
Grazie Rocco, adorabile come sempre...
Grazie Rocco, adorabile come sempre...
Teresa Pisano
07/01/2015 - 19:30 --------------------------------------
Accidenti, sono appena rientrata dal lavoro, la mia vanità scalpita e mi spinge a dare una sbirciatina veloce al sito, perché la giornata di lavoro mica è finita, clicco sulla mia poesia e cosa leggo? Nessun nuovo commento alla mia poesia...
Scusate ma non ho potuto trattenere la risata e mi son detta: " un'altra volta?!?"(vedi mia poesia "sarò con te"). Comunque, non ritenendo opportuno, non necessario, che io intervenga( Salvato', io che c'entro? )mi associo a ciò che ha detto Paola e...vado a riprendere la scopa...
Scusate ma non ho potuto trattenere la risata e mi son detta: " un'altra volta?!?"(vedi mia poesia "sarò con te"). Comunque, non ritenendo opportuno, non necessario, che io intervenga( Salvato', io che c'entro? )mi associo a ciò che ha detto Paola e...vado a riprendere la scopa...
Teresa Pisano
07/01/2015 - 19:19 --------------------------------------
Una Befana diligentemente creata dal tuo carisma artistico... Piacevolmente apprezzabile
eccellentissinoooooooooooooooo
eccellentissinoooooooooooooooo
Rocco Michele LETTINI
07/01/2015 - 19:14 --------------------------------------
Ragazzi, fate i bravi... le questioni private ditevele in privato
qui si commentano le poesie! 
qui si commentano le poesie! 
Paola Collura
07/01/2015 - 14:50 --------------------------------------
Salvatore caro, ti ho appena scritto là dove ho ricevuto un tuo messaggio relativo a quanto ora lamenti qui...Ma ora ti sono davvero grata se mi spieghi una cosa che non riesco più a capire, e non solo ora che parlo con te, ma anche quando si tratti di altri: ma com'è che, se siete Voi -Tu, o altri, non importa- a scherzare, scherzo è...se invece altrettanto serenamente rispondo io, lo considerate in tutt'altro modo?
Io, Salvatore ADORO La schiettezza, AD OFFENDERMI è SOLO LA Falsità, O L'ESSERE RITENUTA FALSA. Comunque, leggiti, per favore, anche quanto ti ho già detto altrove, in risposta sempre al tuo messaggio perché oggi sono troppo stanca per ripetere tutto.
! Vera
Io, Salvatore ADORO La schiettezza, AD OFFENDERMI è SOLO LA Falsità, O L'ESSERE RITENUTA FALSA. Comunque, leggiti, per favore, anche quanto ti ho già detto altrove, in risposta sempre al tuo messaggio perché oggi sono troppo stanca per ripetere tutto.
! Vera
Vera Lezzi
07/01/2015 - 14:03 --------------------------------------
ciao Teresa , puoi dire a VERA, che DIO mi ha fatto due doni: l'IRONIA e l'AUTOIRONIA , e mi dispiace se gli altri sono TRISTI,PERMALOSI E PUNTIGLIOSI , io sono così, felice di esserlo, un bacio a tutti, e se lo dico io è sincero, nn è una formalità


salvatore alvaro
07/01/2015 - 11:53 --------------------------------------
Ora vado di persona, Teresa, a dire al carissimo Salvatore innanzitutto che, con me, mai tema il parlare schietto, cosa che mi fa così piacere, da ricambiarlo subito col fargli notare, con lo stesso spirito, che, con una donna, si dovrebbe usare il "le", non il "gli". In quanto poi alla parola <famigliari>, un giorno ho assistito ad un lungo dibattito su quale sia il termine più adatto riferendosi a famiglia e non ricordo più quale illustre professore optò per quello da me usato. Tutto ciò, non per ripicca poiché anzi trovo utile e bello che ci si possa reciprocamente e fraternamente
correggere, dato che di un Sito letterario trattasi e possiamo così imparare tutti qualcosa in più del poco che sempre, più o meno, sappiamo!
Grazie anche a Te, Teresa, insieme all' augurio -rinnovato- di ogni Bene vero e tutto tuo.
Vera
correggere, dato che di un Sito letterario trattasi e possiamo così imparare tutti qualcosa in più del poco che sempre, più o meno, sappiamo!
Grazie anche a Te, Teresa, insieme all' augurio -rinnovato- di ogni Bene vero e tutto tuo.
Vera
Vera Lezzi
07/01/2015 - 09:34 --------------------------------------
Teresa digli a Vera che Famigliari si scrive familiari, adesso sono pure Professore
, un saluto a tutti e due, VERA e TERESA

, un saluto a tutti e due, VERA e TERESA

salvatore alvaro
07/01/2015 - 08:36 --------------------------------------
Sì Vera, ogni festa, SE c'è l'amore, è veramente dolce e, del 6 gennaio, tu ne hai davvero un dolce ricordo, così prezioso da serbarlo ancora nel cuore e che oggi hai voluto condividere con noi. Grazie Vera
Un abbraccio
Un abbraccio
Teresa Pisano
06/01/2015 - 22:19 --------------------------------------
Qualche refuso...tanta emozione...
Vera Lezzi
06/01/2015 - 21:55 --------------------------------------
Confesso, io oggi, 6 gennaio, non riesco a pensare alla vecchia befana, ma solo al mio carissimo, vecchio Papà che in questo giorno compiva gli anni e come un bambino felice ci vedeva arrivare, tutti noi famigliari, in file, a portargli a letto, appena sveglio i nostri doni...
Ogni festa, di VERAMENTE DOLCE, ha SOLO l'AMORE!

Ogni festa, di VERAMENTE DOLCE, ha SOLO l'AMORE!

Vera Lezzi
06/01/2015 - 21:54 --------------------------------------
Grazie per la vostra partecipazione con ii vostri commenti, sempre interessanti. Un abbraccio e...buon volo a voi!
Teresa Pisano
06/01/2015 - 21:51 --------------------------------------
La befana veste bruttezza ma, paradossalmente, rappresenta sogni, illusioni e, perchè no, la speranza che un mondo possa cambiare. E' poesia che viaggia e viaggerà nel tempo.
Molto significativa. Ciao...
Molto significativa. Ciao...

Gio Vigi
06/01/2015 - 20:56 --------------------------------------
molto bella Teresa,la befana sotto un altro aspetto...ciao!


Anna Rossi
06/01/2015 - 20:03 --------------------------------------
Una befana che rispecchia il mondo reale,
ci mostra che ancora ci sono cuori puri
e semplici ,una chiusa di speranza,serena Epifania TERESA,complimenti ,molto bella

ci mostra che ancora ci sono cuori puri
e semplici ,una chiusa di speranza,serena Epifania TERESA,complimenti ,molto bella

genoveffa 2 frau
06/01/2015 - 20:01 --------------------------------------
La realtà della befana, è bella come tuo desiderio, ma l'evidenza è diversa...
Molto bella, Teresa.

Paola Collura
06/01/2015 - 19:00 --------------------------------------
Una poesia dalla quale trasuda una realtà amara ma dalla quale si nutre di speranza per un mondo migliore. Molto bella. Complimenti


Romualdo Guida
06/01/2015 - 18:49 --------------------------------------
Anche la befana riesce a commuoversi e a danzare. Bella poesia, Teresa!
I. Aedo
06/01/2015 - 18:47 --------------------------------------
Una befana che rispecchia, nell'aspetto, tutte le brutture umane, ma nell'intimo, l'altruismo e l'amore, di cui difetta il mondo. Dall'alto, o dal di fuori, tutto risulta più nitido e più vero, aldilà di ciò che appare.
Buona Epifania Tere e buona befana a te!

Buona Epifania Tere e buona befana a te!

Salvatore Linguanti
06/01/2015 - 18:33 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.




