Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

fino a quando?

Taciterò lo spirito
abbasserò lo scudo
deporrò la spada
svestendomi da guerriera


il giorno che si scriverà
la verità
fin d'ora negata
dal biblico pregiudizio
vizio di forma e di convenienza
sulla religiosa divina Creazione.


Si dovrà dire
che l'uomo e la donna
entrambi amati da Dio
in egual misura


furono creati
nello stesso istante
come anime complementari
in funzione l'uno dell'altra
in simbiosi pura d'amore.


Sono stanca di scontare
l'antica colpa
sentirmi ladra
sia per la costola che per la mela
d'esser figura sempre in secondo piano
nei cicli della storia...


Tu, uomo, amami
come io ti amo!
AMAMI CON PURO AMORE!



Share |


Poesia scritta il 08/03/2015 - 05:25
Da loretta margherita citarei
Letta n.1168 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Sono pienamente d'accordo con Te, Loretta: la Fede in Dio, per poter essere autentica e positiva, dev'essere mantenuta libera, a livello di coscienza, da tante intrusioni esterne... Che vengono fatte passare per verità divine anche quando sono unicamente riflessi umani, e non sempre dei migliori, legati alle varie epoche storiche, e mentalità ad esse legate...nonché, soprattutto, a derive di potere. Di cui l'ecclesiastico non è certo esempio di poco valore.
BUONA GIORNATA! Vera

Vera Lezzi 09/03/2015 - 08:49

--------------------------------------

Un anima guerriera e fiera che canta parole sacrosante e giuste!!!!!!
Bravissima e w le donne!!!!!!!!

Giancarlo Gravili 09/03/2015 - 08:36

--------------------------------------

Dici bene,questi uomini non hanno ancora capito che non siamo ladre di costole,ma custodi e compagne coscienziose.Purtroppo molti di loro sono duri" di comprendorio" dico io.Bella tosta questa tua

Claretta Frau 08/03/2015 - 23:39

--------------------------------------

Versi straordinari che condivido bellissima ,complimenti Loretta

genoveffa 2 frau 08/03/2015 - 22:08

--------------------------------------

Ottima poesia Lor!!
Sono stanca di scontare
l'antica colpa
sentirmi ladra
sia per la costola che per la mela
d'esser figura sempre in secondo piano
nei cicli della storia...

Siamo stanche tutte!!
Mitica Lor! Eccellente!


Paola Collura 08/03/2015 - 18:37

--------------------------------------

A Lorè, tutto questo pe' 'na costola d'argilla e 'na mela bacata!
Ottima poesia.

Salvatore Linguanti 08/03/2015 - 18:22

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?