Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL DENARO

Tanti esseri.


Tutti diversi
nel parlare.


Tutti uguali
nel pensare.


Tutti fedeli
nell’agire.


Un solo scopo,
un solo corso,
un solo appiglio:
il denaro.


L’opprimente,
il delinquente,
l’assassino
dell’amicizia,
dell’onestà,
della buona fede,
della perla vita.


Se per caso lo levassi
muterebbero i passi?



Share |


Poesia scritta il 17/04/2015 - 09:52
Da Rocco Michele LETTINI
Letta n.1435 volte.
Voto:
su 23 votanti


Commenti


Una domanda a cui non so rispondere. Comunque mi è piaciuta davvero, anche per l'intensità

MARIA ANGELA CAROSIA 22/04/2015 - 00:18

--------------------------------------

ben centrato l'obbiettivo.il danaro che a sua volta genera il potere,bravo rocco

loretta margherita citarei 21/04/2015 - 19:49

--------------------------------------

Come affermava Seneca (Epist.115,10): "Dal momento in cui il denaro cominciò ad essere onorato, il vero onore delle cose è caduto"..... Riflessione pienamente condivisa!

Arcangelo Galante 21/04/2015 - 16:22

--------------------------------------

DA FACEBOOK:

Stel Samo
21 aprile alle ore 6.14

Concordo in pieno col senso di questa tua poesia ... il denaro è il fine ultimo di ogni nostra azione, non potendo nessuno di noi considerare la sua totale mancanza, essendo la nostra società incentrata e costruita su di esso. Forse, più che una società a misura d'uomo, la nostra è una società a misura di denaro ... nel senso che tutto si misura con esso e attraverso di esso! Anche i rapporti umani, sono influenzati (e alterati) dalla sua presenza. La domanda è leggittima: se lo togliessimo, come sarebbe il nostro agire, senza il suo condizionamento? Bravo per lo spunto di riflessione, che come sempre offri e buona giornata a te!


Rocco Michele LETTINI 21/04/2015 - 09:28

--------------------------------------

Che la nostra vera ricchezza sia sempre e solo: Bene e Amore...specie quello fatto di AMICIZIA!
Ciao, Rocco! Vera

Vera Lezzi 19/04/2015 - 14:30

--------------------------------------

Per il denaro si vende l'anima al Diavolo, amico mio!

Ugo Mastrogiovanni 19/04/2015 - 11:14

--------------------------------------

Molto bella Rocco...versi dal contenuto veritiero. Bravo!

Eugenia Toschi 18/04/2015 - 15:27

--------------------------------------

ciao ROCCO

Igor Babuchka 18/04/2015 - 15:19

--------------------------------------

DA FACEBOOK:
Karen Tognini - Bella riflessione...
Ciao Rocco... Ma senza lillari non si lallera..

Rocco Michele LETTINI 18/04/2015 - 13:40

--------------------------------------

Bella poesia con un ritmo incalzante e densa di significati fino alla domanda finale. Chissà se levando il denaro le cose cambierebbero!

lidia filippi 18/04/2015 - 13:32

--------------------------------------

DA FACEBOOK:
Silvana Ghisafi É delinquente , é assassino , é opprimente ... delle piú vili azioni il movente ... É IL DIO DENARO .... Vera ...nella sua tristezza la tua poesia Michele !!! Grazie mille di !

Rocco Michele LETTINI 18/04/2015 - 13:11

--------------------------------------

Ciao Rocco caro questa sera ci sono anch'io a commentare questa tua grande verità, mi mancavano la tue eccellenti opere. a te un'abbraccio, ciao.

Maria Cimino 17/04/2015 - 22:54

--------------------------------------

Il voto "molto buono" è ingiusto... questo componimento è eccellente!
Chi ama incondizionatamente, non si farà monetizzare!

Maria Valentina Mancosu 17/04/2015 - 21:24

--------------------------------------

Avverti sempre il senso effimero della vita nei tuoi scritti,
Lodi e stima infinita meriti!!!!!!!!

Giancarlo Gravili 17/04/2015 - 21:21

--------------------------------------

Notevolissima interpretazione..Dio denaro che catastrofe! Lodi sincere caro Rocco.

Paolo Ciraolo 17/04/2015 - 21:21

--------------------------------------

Caro Rocco, il denaro è l'unico linguaggio universale che comprendono e parlano tutti, anche senza averlo studiato.

Salvatore Linguanti 17/04/2015 - 20:23

--------------------------------------

DA FACEBOOK:


Capitanucci Vincenzo
17 aprile alle ore 17.07


Soldi .. Soldati .. Mercenari .. il Denaro è il suono Den ..una stonatura .. nella festosa campana del Din Don Dan .. molto buono Michele votato ..


Rocco Michele LETTINI 17/04/2015 - 18:24

--------------------------------------

Ben detto Rocco. Il denaro, il "dio soldo"
come suole dirsi, è il fine di ogni cosa a questo mondo. Molte volte sporco e...inquinante. Ottima domanda. Ciao...

Gio Vigi 17/04/2015 - 17:44

--------------------------------------

Ben venga il denaro se guadagnato con sudore, con onestà e sacrificio.
E' difficile rinunciare al denaro, oggi più che mai; ma a quanto pare,è difficile anche per quelli che ne hanno tanti da buttare!
Bella poesia, Rocco! Bravo.

Paola Collura 17/04/2015 - 17:06

--------------------------------------

Una bella domanda Rocco,il denaro rende felici e vili, difficilmente si può rinunciare ad esso,eccellente verseggio

genoveffa 2 frau 17/04/2015 - 16:42

--------------------------------------

Bella domanda Rocco.....
Bei versi sostenuti da un eccellente contenuto!
Ciao Elisa

elisa longhi 17/04/2015 - 15:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?