IL DESTRIERO
Il mio destriero è il coraggio.
Galoppando veloce,
come impetuoso vento,
alzando sabbia,
nel deserto vivere.
E urlando rabbia,
al suo vistoso passaggio,
l'ingrato altrui giudizio,
sa vincere,
con fuoco di sincera voluttà.
Meramente orgoglioso
di mostrarsi,
agli occhi
che posano rinomanza,
in aperte mani.
Immane forza sa elargire,
in ogni oscura strada.
Lì dove il celarsi è ovvio,
lì dove non vi è sicuro rifugio,
lì dove muore l'attesa speranza,
lì dove annegano i diletti sogni,
in quel tempo,
che fu mia esistenza.
Corre,
corre,
in sconosciute terre di polvere,
raggiungendo
le agognate mete del futuro sapere,
e raccogliendo il prezioso oro
della stagione imminente.
Cavalco,
con regale sguardo
il maestoso destriero.
Il mio destriero è il coraggio.

Letta n.1541 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
I miei complimenti,veramente molto profonda e intensa. Brava Laura.
Ciao...
Ciao...



--------------------------------------
Felice che vi sia piaciuta! !! Grazie mille






--------------------------------------
Dolcemente travolgente...Mi hai ricordato un meraviglioso destriero con la stella bianca incastonata sulla fronte.


--------------------------------------
Stupenda metafora che evoca, nella figura virile del destriero, il valore di un coraggio intenso. Lirica pregna di simbolismo morale. Piaciuta!






--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.