Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Er telefonino

E mo che in mano c'hai er telefonino
nun vedi manco più chi te vicino.
E parli e ridi, li fatti tui li sanno tutti quanti,
me guardi ma l'occhi tui so assenti
puro alle mani nun li controlli più li movimenti.
Co tutto quer gesticolare me parono tutti
da ricoverare.
Dov'è la penna, la bella grafia quanno scrivevi a me
anima mia!
E mo quanno me voi lassa' te basta solo un dito
pe poté digita'.
Me dichino e la tecnologia, ma sta mania è diventata ormai n'epidemia.
Se l'omo saccorgesse cher progresso a vorte
l'ariporta ner regresso!


Share |


Poesia scritta il 10/05/2015 - 16:43
Da giuliana marinetti
Letta n.1333 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Tutto giusto,è così dove ti giri giri il telefonino lo si usa ovunque e per tutto..un pò esagerato il suo uso quando toglie il romanticismo di una bella dichiarazione d'amore scritta con la penna,di un bel ti amo sussurrato..nostalgie sì ma w il progresso in generale!

Papavero nel vento ... 11/05/2015 - 12:09

--------------------------------------

Quanto hai ragione Giuliana!! Ora senza telefonino nessuno vive più, anche a pranzo o sull'autobus tutti a inviare sms e a condividere foto con amici!! Buona giornata,

Chiara B. 11/05/2015 - 11:15

--------------------------------------

Molto ben esposta in vernacolo.Il tema è all'ordine del giorno.Brava veramente.

Nino Curatola 11/05/2015 - 11:10

--------------------------------------

Molto bella e significativa, fa riflettere

Ermione Greca 11/05/2015 - 10:01

--------------------------------------

Il mondo va avanti. Ogni epoca è stata caratterizzata da qualcosa altrimenti nessuno potrebbe dire " si stava meglio quando si stava peggio". Gli eccessi fanno male ma poi per il resto va bene tutto. Viva il progresso. Anche il pc è indispensabile per tutti noi. Fa compagnia ed aiuta come lo stesso telefonino. Molto bella però la formula.

luciano rosario capaldo 11/05/2015 - 09:20

--------------------------------------

Non c'è foglia che muova senza il click del telefonino,è abitudine,realtà d'oggi

genoveffa 2 frau 11/05/2015 - 09:02

--------------------------------------

Cotanto di vero in questo tuo diligente verseggio... Tutti diversi caratterialmente... Tutti schiavizzati da "Er signor telefonino"

Rocco Michele LETTINI 11/05/2015 - 05:49

--------------------------------------

Eh sì! Oggi c'è il ditino "sparalesto", con un click vai subito...in onda! ahah...
Però quanto abuso a dismisura di questa tecnologia. Hai proprio fare centro. Piaciuto. Ciao...

Gio Vigi 10/05/2015 - 22:47

--------------------------------------

Ma quant'é vero quello che dici Giuliana!!
Sembra che ormai non si possa vivere senza telefonino con cui si fanno chiacchierate a distanza e confessioni molto intime. Per strada naturalmente.
Che tristezza!

Millina Spina 10/05/2015 - 20:43

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?