Anima e corpo
Anima e corpo
Chiara morbida pelle
la tua...
rimanda a me sensazione
di una seta   pregiata
e scivola il mio corpo
in un abbraccio
morboso e  possessivo.
Quanta voglia di amore
in quella morsa
che recupera in noi
perdite di falliti
amori precedenti
segnando voluttuosi ardori 
di una  passione
a volte carnale
e a volte  no.
Vorrei non lasciare  mai 
quest’eden che ci unisce,
che i secondi fossero minuti
ed i minuti ore.
Fermiamo  allora il tempo,
alziam lo sguardo sino al cielo,
tocchiamolo  per implorarlo 
di essere solo per noi
donandoci così   luce perpetua 
di un  giorno puro.
E’ la vittoria dell’animo sulla carne
mentre i nostri corpi diventano tutt’uno.
Luciano Capaldo 14 maggio '15
            
 Poesia scritta il 14/05/2015 - 15:30
Poesia scritta il 14/05/2015 - 15:30Letta n.1488 volte.
			
			
	        | Voto: |  su 22 votanti | 
Commenti
Gioisce Luciano per le belle parole che hai scritto per quella donna.
Condivido che ci si può amare sempre di più di un amore differente dal primo.
Molto bella! Bravo 
   
  
Condivido che ci si può amare sempre di più di un amore differente dal primo.
Molto bella! Bravo
 
   
  
 Milly Rosy
Milly Rosy   25/05/2015 - 07:26
 25/05/2015 - 07:26 --------------------------------------
Tu, sei bellissimo maestro Capaldo e come Poeta, sei libero!
Ecco, perché NON sei morboso e possessivo! 
   
   
   
   
 
Tu, sei intenso e l'altro lo liberi conquistandolo! 
   
   
   
  
Ecco, perché NON sei morboso e possessivo!
 
   
   
   
   
 Tu, sei intenso e l'altro lo liberi conquistandolo!
 
   
   
   
  
 Maria Valentina Mancosu
Maria Valentina Mancosu   15/05/2015 - 12:22
 15/05/2015 - 12:22 --------------------------------------
Valentina ,presa come sei dal tuo stato d' animo, credo che tu non abbia letto bene la mia poesia che esalta anima e cuore che non sono in guerra ma si avvicendano come giusto che sia . interdipendenti e complementari ma 
non sincronizzati sempre. Poi cosa ti fa credere che io , come poeta,non conosca morbosità e possessività!!!? Grazie comunque per il commento.
non sincronizzati sempre. Poi cosa ti fa credere che io , come poeta,non conosca morbosità e possessività!!!? Grazie comunque per il commento.
 luciano rosario capaldo
luciano rosario capaldo   15/05/2015 - 07:06
 15/05/2015 - 07:06 --------------------------------------
Ho dimenticato di scrivere che l'anima e la carne, si fondono!   
   
   
   
  
 
   
   
   
  
 Maria Valentina Mancosu
Maria Valentina Mancosu   14/05/2015 - 21:59
 14/05/2015 - 21:59 --------------------------------------
Un amore che va oltre la passione della carne,un amore totale che si fonde in un tuttuno fino a sedurre l'anima,un amore di quelli che durano per sempre  Bellissima
 Bellissima 
 Bellissima
 Bellissima 
 Claretta Frau
Claretta Frau   14/05/2015 - 21:37
 14/05/2015 - 21:37 --------------------------------------
Fusione di anima e corpo che, all'unisono, divengono essenza unica in un indeterminato tempo d'amore, agognato diversamente da quello passionale. Poesia intimamente sentimentale ed introspettiva.
 Arcangelo Galante
Arcangelo Galante   14/05/2015 - 21:21
 14/05/2015 - 21:21 --------------------------------------
Componimento forte... maestro Capaldo!
Ti devo confessare due cose!
Io, ho percepito la rovente passione dell'apertura del componimento... ma credo che tu a te, come Autore dell'opera... la possessività e la morbosità, siano sconosciute...
Forse, l'anima e la carne non vincono l'una sull'altra! 
   
   otto, tre stelline, tesoro di un maestro!
 otto, tre stelline, tesoro di un maestro!  
   
   
   
  
Ti devo confessare due cose!
Io, ho percepito la rovente passione dell'apertura del componimento... ma credo che tu a te, come Autore dell'opera... la possessività e la morbosità, siano sconosciute...
Forse, l'anima e la carne non vincono l'una sull'altra!
 
   
   otto, tre stelline, tesoro di un maestro!
 otto, tre stelline, tesoro di un maestro!  
   
   
   
  
 Maria Valentina Mancosu
Maria Valentina Mancosu   14/05/2015 - 21:01
 14/05/2015 - 21:01 --------------------------------------
Grazie Focus. Commento attento e preciso come tuo solito. Felice di rileggerti anche nei commenti tutti. Un grazie anche a tutti voi cari amici che generosamente mi date sempre benzina pura per il motore del mio scrivere; grazie wuidi Luciano, Paolo. gio e Rocco.
 luciano rosario capaldo
luciano rosario capaldo   14/05/2015 - 20:30
 14/05/2015 - 20:30 --------------------------------------
Quante sensazioni rievocano questi bei versi, scritti con abilità ma anche con la spontaneità del cuore. Pare quasi un'ode, un ringraziamento alla donna che ti ha ridonato la gioia dell'amore, bello il riferimento ai falliti amori precedenti...mi è piaciuto molto anche il contrasto tra apertura e chiusa, un incipit più carnale, ed una chiusa spirituale con la quale concordo pienamente. Mi immedesimo nella donna alla quale è dedicata questa lirica e gioisco per lei...chissà quale emozione sentirsi amata da un poeta che non nasconde il proprio amore ma lo esalta nei suoi pregevoli versi. Complimenti, 5 stelle meritate...ora cerco di capire come si vota. Un saluto, un abbraccio ed un amichevole ciao.
 . Focus
. Focus   14/05/2015 - 19:26
 14/05/2015 - 19:26 --------------------------------------
Amorevolmente poetica... Fantastico il distico di chiusa...  
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  
 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  
 Rocco Michele LETTINI
Rocco Michele LETTINI   14/05/2015 - 18:45
 14/05/2015 - 18:45 --------------------------------------
Fermare il tempo, perche mai? Anche nella passione del corpo lasci qualcosa di te, una piccola goccia su cui far scorrere il tuo oceano: l'amore!  In amore si costruisce con, e in, ogni gesto, se vuoi.
 In amore si costruisce con, e in, ogni gesto, se vuoi.
Bella, piaciuta. Ciao...
 In amore si costruisce con, e in, ogni gesto, se vuoi.
 In amore si costruisce con, e in, ogni gesto, se vuoi.Bella, piaciuta. Ciao...

 Gio Vigi
Gio Vigi   14/05/2015 - 18:35
 14/05/2015 - 18:35 --------------------------------------
Poesia lodevole e di ottima profondità sentimentale. Complimenti sinceri e lodi vivissime.
  
   
   
  
 
   
   
  
 Paolo Ciraolo
Paolo Ciraolo   14/05/2015 - 17:27
 14/05/2015 - 17:27 --------------------------------------
Come ti capisco...c'è sempre questa sensazione di non aver mai amato troppo qualcuno da cui oramai ci siamo separati e nel contempo di non amare troppo la persona con cui condividiamo il nostro tempo ora.Tempo avido che ci consuma senza mai donarci quella sensazione di perfetta completezza.
 Luciano Guidotti
Luciano Guidotti   14/05/2015 - 16:08
 14/05/2015 - 16:08 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
 
                        



