Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La vigliaccheria...

La vigliaccheria …


Per me proviene dal non sapere amare.
Il vigliacco è colui che non sa battersi
ma anche chi non vuol sbagliare,
chi non sa vedere oltre e ricominciare.
Egli non ha onore;
è un suicida nella vita
perché vittima della codardia.
La vigliaccheria così è nell’anima.
Come potrebbe quindi appartenere a chi
della propria anima ha fatto dono
alla gente bisognosa,
a pagine bianche scritte
con l’inchiostro del cuore!
Attraverso essa passa anche la violenza;
in ogni sua forma.
Pertanto chi non riesce a creare un rapporto
con gli altri spesso cade nella violenza
anche quella esercitata di nascosto.
Ed ecco il vigliacco; frustrato ed incapace,
nella vita, “colui che pensa con le gambe”!
Il vigliacco è colui che ti dirà di non capire
le sue riprovevoli azioni compiute di nascosto.
Parliamoci chiaro ;
scrivendo ciò ho voluto solo dire
che chi vede il giusto e non lo fa
è un gran vigliacco ed il mondo d’oggi
purtroppo ne è …pieno!


Luciano Capaldo 17 maggio ‘15



Share |


Poesia scritta il 20/05/2015 - 10:36
Da luciano rosario capaldo
Letta n.2052 volte.
Voto:
su 21 votanti


Commenti


Purtoppo davvero tanta. Molto sentita, complimenti di cuore, Luciano

MARIA ANGELA CAROSIA 21/05/2015 - 23:24

--------------------------------------

Beh direi ottimo

barbara lai 21/05/2015 - 19:42

--------------------------------------

...e come non darti torto, bravo. Ciaooo

Fabio Garbellini 21/05/2015 - 07:08

--------------------------------------

Luciano caro intanto mi complimento con te per questa tua opera... Sai mi piacerebbe dirti in tutto e per tutto come la penso riguardo a questo argomento, ma mi limito solo a dirti, che sono d'accordo con tutto ciò che hai scritto, soprattutto nel finale. Ciao Luciano grande autore come sempre ti abbraccio. dolce notte.

Maria Cimino 20/05/2015 - 23:03

--------------------------------------

Ah, quanta vigliaccheria a questo mondo e come l'hai descritta bene, Luciano!
Credo sia parente stretta, forse sorella, della falsità.
Ciao

Millina Spina 20/05/2015 - 21:41

--------------------------------------

Grazie Giancarlo....

luciano rosario capaldo 20/05/2015 - 21:27

--------------------------------------

Bravo, bei versi, versi......

Giancarlo Gravili 20/05/2015 - 21:19

--------------------------------------

Parole condivise dall'inizio alla fine, maestro Capaldo! Five stars!*****

Maria Valentina Mancosu 20/05/2015 - 20:40

--------------------------------------

Ringrazio di cuore tutti voi amici carissimi. Purtroppo viviamo tempi difficili e spesso ci circondiamo di persone cattive ma voi siete buone e quindi ringrazio Chiara,Roccop,Arcangelo,Paolo e Claretta.
Buona serata.

luciano rosario capaldo 20/05/2015 - 20:24

--------------------------------------

Una perfetta sintesi di ciò che può rappresentare la vigliaccheria. Non sempre si hanno i mezzi per contrastare coloro che, vigliaccamente, agiscono alle spalle, non accettando il confronto come occasione di miglioramento e correzione per errate valutazioni o comportamenti personali. A tale proposito, Martin Luther King scriveva : "La vigliaccheria chiede: è sicuro? L'opportunità chiede: è conveniente? La vana gloria chiede: è popolare? Ma la coscienza chiede: è giusto? Prima o poi arriva l'ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare; ma bisogna prenderla, perché è giusta". In conclusione, credo personalmente che quello che ci salverà sempre è la nostra coscienza, vera speranza per ognuno di noi. Sfogo condiviso, caro Luciano.

Arcangelo Galante 20/05/2015 - 19:48

--------------------------------------

La verità va sempre tutelata e difesa.Il vigliacco ama tantissimo relazionarsi ma non riesce mai a stare troppo a lungo con gli altri perché cattivo e subdolo.

Claretta Frau 20/05/2015 - 19:46

--------------------------------------

E' vero che il giusto va difeso. Poesia diligentemente scritta con buone intenzioni.
Complimenti e lodi.

Paolo Ciraolo 20/05/2015 - 18:56

--------------------------------------

Un acuto doverosamente voluto... per lasciar meditare... Una sequela di verità... nulla da obiettare Luciano

Rocco Michele LETTINI 20/05/2015 - 18:29

--------------------------------------

...purtroppo, chi vede il giusto e non lo fa, ha i suoi buoni motivi, e agisce in questo modo solo per un suo tornaconto (specie molti politici!) Attualissima, buona serata,

Chiara B. 20/05/2015 - 18:25

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?