Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Povuru munnu!

Ci nu' pinzammu a quantu 'nta 'shtu munnu
l'èssiri umanu è ffattu e 'ncora faci,
capemmu ca iddu lu shta mmanna a funnu,
cá ti fa' cosi giushti no' è capaci.


Lu munnu pari ca non è cchiù tunnu,
cá no' nc'è mai durmutu 'nt'la vammaci;
è comu ci shta sempri cu lu cciunnu,
percé so' assai li 'uerri e no' nc'è paci.


A ci t'na vanna, a ci ti l'atra, voli
ddivènta lu patrunu ti la Terra
e lu cchiù tebbli è poi cuddu ca mori.


Povuru munnu nueshtru ca s'ni doli,
percé shta sempri 'nmienzu a tanta 'uerra
e no' canosci la palora "amori"!


Traduzione:
Povero mondo!


Se noi pensassimo a quanto in questo mondo
l'essere umano ha fatto e ancora fa,
capiremmo che lui lo sta mandando a fondo,
ché di far cose giuste non è capace.


Il mondo pare che non sia più rotondo,
ché non ha mai dormito nella bambagia;
è come se stia sempre con il broncio,
perché son assai le guerre e non c'è pace.


Chi da una parte, chi dall'altra, vuole
diventare il padrone della Terra
e il più debole è poi quello che muore.


Povero mondo nostro che se ne duole,
perché sta sempre in mezzo a tanta guerra
e non conosce la parola "amore"!


Sonetto classico in vernacolo sanvitese con
relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB,
CDE/CDE.



Share |


Poesia scritta il 23/05/2015 - 10:59
Da Giuseppe Vita
Letta n.1704 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


È umano sbagliare, ma perseverare è diabolico e distruttivo. In questo mondo l'uomo persevera nel male, poiché tende a dominare sugli altri, guerreggiando e sopprimendo i più deboli. Il mondo si duole per quanto avviene, perché l'uomo è incapace di mettere in atto il senso di fratellanza universale.

Giuseppe Vita 24/10/2017 - 04:46

--------------------------------------

Sonetto encomiabile... per quanto decantato... Lo possiamo recitare con voce altosonante... Il mio elogio e la mia buona domenica...

Rocco Michele LETTINI 23/05/2015 - 19:24

--------------------------------------

Amara costatazione,purtroppo hai proprio ragione Giuseppe.Bella poesia.Ciao

Anna Rossi 23/05/2015 - 17:41

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?