Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il silenzio parla al...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
L’esercito delle omb...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Non solo panni stesi

Panni stesi ad asciugare sui fili
attraversano il vicolo
della città vecchia,
rischiarano e colorano
accarezzati dalla brezza
o agitati dal vento
danzano sinuosi ed in armonia
ripresi da turisti frettolosi
per una foto pittoresca
E parlano
di coloro che li hanno stesi:
lenzuola impreziosite da ricami
rammendate, trasparenti;
tutta una vita di anziani coniugi;
abiti succinti e vistosi
calze a rete, boa di finte piume
di una donna che non da solo il suo cuore;
divisa di un marito ferroviere,
calzini, magliette e vestitini
di una famiglia numerosa;
nulla alla finestra del secondo piano
scuri chiusi,
qualcuno riposa.


Share |


Poesia scritta il 28/05/2015 - 16:03
Da Roberto Colombo
Letta n.3290 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Bravo Roberto!
.....ecco non avevo pensato allo spione di turno!!!

Millina Spina 29/05/2015 - 20:53

--------------------------------------

Fabio,Arca,Luciano, Maria,Millina, Chiara siete osservatori formidabili...e non è una sorpresa. Quella finestra chiusa, accanto ai panni stesi anche da chi non teme di mostrarsi per quel che fa...può essere anche di chi riposi appunto o di chi sia molto riservato, o molto curioso tanto da spiare il vicolo da dietro gli scuri, potrebbe anche celare una persona malata nel fisico o nella mente che non voglia più che la sua "finestra" sia aperta. Grazie.

Roberto Colombo 29/05/2015 - 20:50

--------------------------------------

Molto originale! Hai ragione, Roberto: anche i gesti più semplici, raccontano tante cose di noi...concordo con Millina per quanto riguarda quella finestra chiusa...buona serata,

Chiara B. 29/05/2015 - 20:40

--------------------------------------

Sono molto osservatrice e guardare come sono stesi i panni dice tanto di una famiglia...secondo come sono stesi è come rovistare nei cassetti! Ancora seguo la regola insegnatami da mia madre: l'intimo nascosto tra i fili, che non si capisca cos'è!
Fa riflettere la finestra chiusa del secondo piano, forse qualcuno che riposa? o qualcuno che non esterna la sua vita, la sua presenza?
Molto bella!

Millina Spina 29/05/2015 - 19:05

--------------------------------------

Che bella questa tua Roberto, mi piace la delicatezza in cui rappresenti il trascorrere della vita. Complimenti caro a te serena serata.

Maria Cimino 29/05/2015 - 18:55

--------------------------------------

Ho scritto un racconto intitolato "che belle le mollette colorate". In effetti a fili sono appese le testimonianze dell nostre vite.

luciano rosario capaldo 29/05/2015 - 13:15

--------------------------------------

Un'acuta osservazione sul vivere della gente che si manifesta attraverso certi gesti comuni, come quelli di stendere i panni lavati. L'essenzialità del quotidiano vivere risiede pure nell'anima di chi riposa dietro a "scuri chiusi". Un testo molto originale, diverso dal solito. Piaciuto tanto!

Arcangelo Galante 29/05/2015 - 13:09

--------------------------------------

Originale e bellissima, gli oggetti, le cose personali che parlano di noi. Bravissimo. Ciaooo

Fabio Garbellini 29/05/2015 - 07:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?