Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

C’è posta per te...
La notte dei desider...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L'indecenza!

L’indecenza!


L’indecenza è solo una
unità di misura del tempo.
Oggi è indecente quello
che fra alcuni anni sarà superato.


Vero però anche il contrario.
Esaminiamo l’allor delitto d’onore.
Al grand’ uomo ormai tradito
la legge garantiva il diritto
ad uno sconto sulla pena;
l’onta giustificava l’ira .


Fortuna oggi non è così,
a renderti impunito però
c’è ancora essa; la legge,
quando non vien applicata,
e in Italia… troppo spesso!


Chi ricorda lo ius primae noctis?
Il signorotto feudatario
diritto aveva a trascorrere
prima notte di nozze
con la moglie di un suo schiavo.


Oggi per fortuna è lo schiavo che
va a letto col padrone.
Servilismo o bisogno!
Ma che confusione.


Ma qual’ è quindi il concetto
di indecenza?
La morale, a me pare di capire,
non la tocca neppur da lontano,
resta quindi indecente,
credo proprio ,il concetto stesso
in esso… esistente.


E’ indecente quindi
parlar di tutto ciò
che indecente….è!


Luciano Capaldo 29 maggio ‘15



Share |


Poesia scritta il 29/05/2015 - 17:52
Da luciano rosario capaldo
Letta n.1296 volte.
Voto:
su 20 votanti


Commenti


Dimenticavo...... non tutte saranno allegre

Dario Menicucci 30/05/2015 - 22:08

--------------------------------------

Ciao Luciano, argomento complesso ben descritto.
Bravo come sempre.
Come promesso, dalla prossima, invierò una serie di poesie dove il mare sarà il protagonista o una importante comparsa. Non è facile scrivere cose originali, tanto è stato scritto sull' argomento. Prenderò quindi spunto anche da soggetti classici.
........comunque prepara costume e asciugamano ... ......... Dario

Dario Menicucci 30/05/2015 - 20:54

--------------------------------------

Scritta benissimo, questa poesia, dal contenuto forte, che induce a riflettere. Sentita tanto. Complimenti di cuore, Luciano

MARIA ANGELA CAROSIA 30/05/2015 - 14:01

--------------------------------------

Hai dizionarizzato il termine indecenza... in versi reali... figli del quotidiano "nostro vivere"... Lieto weekend Luciano

Rocco Michele LETTINI 30/05/2015 - 11:22

--------------------------------------

L'argomento è profondo, io esprimendo il mio parere dico che ognuno di noi, da adulti, ha il proprio cosciente senso d'indecenza, di giusto e sbagliato, bene e male.
Lodi e complimenti Luciano

Paolo Ciraolo 30/05/2015 - 10:57

--------------------------------------

Come argomento è molto complesso e come dice bene Arcangelo non si può certamente trattare in due parole. Il tuo quesito sicuramente induce ad una riflessione...profonda la tua opera.Una buona giornata Luciano.

Anna Rossi 30/05/2015 - 07:24

--------------------------------------

WOW che argomenti belli tosti, si potrebbe dire tanto a riguado, ma tu hai gia saputo descrivere in maniera fenomenale, l'indecenza di noi esseri umani....e come darti torto mio caro.... Mi piace il modo in cui esprimi i tuoi concetti di vita, mi piace questo tuo aprirti con noi a 360 gradi, di leggerti non mi stancherei mai, sei semplicemente grande.... Ciao Luciano caro..ti abbraccio forte... e a te dolcissima notte. ciao.

Maria Cimino 29/05/2015 - 22:24

--------------------------------------

L'autore definisce l'indecenza sotto vari aspetti, concludendo il testo con una giusta osservazione che dona continuità al significato già evidenziato nell'incipit. A tal proposito, mi sovviene un pensiero di Mark Twain, che scrisse: "Ogni razza decide da sé cosa è indecente. La natura non conosce indecenze. È l'uomo a inventarle". Il tema richiederebbe pagine da scrivere ma, per essere breve, credo che l'indecenza sia un modo di vedere di alcuni, verso altri. D'altro canto, l'uomo è riuscito ad inventare una serie di negatività, per le quali la definizione di indecente non basterebbe comunque. Bravo, Luciano!

Arcangelo Galante 29/05/2015 - 21:42

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?