Siamo quindi alla fine.
Vedo i tuoi occhi bagnati, come il mare,
e anche quella tempesta che mai smette
di sconvolgere il tuo cuore indifeso.
Non so dirti che abbiamo mai vissuto:
il tempo si attorciglia,
va avanti, poi ritorna.
A noi, che lo viviamo,
davvero tanto importa?
Non ti dirò che siamo fumose ombre,
che aspettiamo che il Sole ci spazzi via.
A te no, non dirò mai tutto questo.
Inferno o Paradiso, Tutto e Nulla,
nella follia presente,
ovunque tu nel mondo
sia sola o tra la gente,
sentirai la mia mano su quella tua,
cercherai tra la folla e arido il Sole
cancellerà le tue lacrime dolci.
Vedo i tuoi occhi bagnati, come il mare,
e anche quella tempesta che mai smette
di sconvolgere il tuo cuore indifeso.
Non so dirti che abbiamo mai vissuto:
il tempo si attorciglia,
va avanti, poi ritorna.
A noi, che lo viviamo,
davvero tanto importa?
Non ti dirò che siamo fumose ombre,
che aspettiamo che il Sole ci spazzi via.
A te no, non dirò mai tutto questo.
Inferno o Paradiso, Tutto e Nulla,
nella follia presente,
ovunque tu nel mondo
sia sola o tra la gente,
sentirai la mia mano su quella tua,
cercherai tra la folla e arido il Sole
cancellerà le tue lacrime dolci.

Letta n.1464 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
In peculiari situazioni, rimane assai difficile trasmettere i propri sentimenti e nessuna parola sarebbe degna di essere pronunciata, come quella di un doloroso addio. Chissà se è necessario al benessere emotivo di qualcuno, spezzare un legame intensamente sentimentale? Credo che solo l'autore sia in grado di rispondere, per l'argomento poeticamente trattato. Bravo come sempre, nel verseggiare.


--------------------------------------
Un addio assai doloroso questo tuo.. lasciare qualcuno andare non èmai facile..
Ciao Ginluca a te buona serata.
Ciao Ginluca a te buona serata.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.